Home Cinema The Monkey | Recensione Blu Ray 4K

The Monkey | Recensione Blu Ray 4K

The Monkey è un horror grottesco e a tratti surreale che prende spunto da un racconto breve di Stephen King, reinterpretandone però le vicende in chiave moderna, puntando tutto su un’estetica volutamente eccessiva. Al centro della vicenda ci sono due fratelli gemelli che, da adulti, si trovano costretti a confrontarsi con un misterioso giocattolo della loro infanzia: una scimmietta meccanica il cui rintocco dei piatti coincide con morti improvvise e raccapriccianti.

Il film, nella sua struttura, alterna momenti di suspense a derive slasher ed esagerazioni splatter, costruendo un tono oscillante tra il drammatico e il grottesco. Se da un lato ciò lo rende un prodotto insolito e coraggioso, dall’altro questa ambiguità stilistica può disorientare chi si aspetta un horror più tradizionale o psicologico. La regia gioca spesso con i contrasti — luci fredde e ombre pesanti, colonna sonora straniante e silenzi improvvisi — cercando di costruire tensione più attraverso l’assurdo che tramite l’empatia con i personaggi.

Pur non raggiungendo vette altissime sul piano narrativo, The Monkey prova a ritagliarsi un piccolo spazio nel panorama horror contemporaneo, non tanto per originalità, quanto per la scelta di spingere il linguaggio visivo fino al limite del kitsch e del pulp. Un film che prova a distaccarsi dai canoni abituali del genere, senza però esagerare.

L’edizione 4K Ultra HD di The Monkey si presenta con un transfer nativo molto convincente, in grado di valorizzare le particolarità visive del film. Il livello di dettaglio è elevato, soprattutto nei primi piani e nelle texture degli ambienti più scuri e decadenti. I neri risultano profondi, con un contrasto ben calibrato che evita sia l’effetto “schiacciato” che il rumore nelle zone d’ombra, spesso predominanti nelle scene notturne.

L’HDR (High Dynamic Range), seppur privo di supporto Dolby Vision, svolge egregiamente il suo compito. I picchi luminosi, come le riflessioni metalliche della scimmia giocattolo o le luci stroboscopiche nelle sequenze più concitate, si stagliano con vivacità, senza compromettere il bilanciamento cromatico. Le tinte predominanti virano spesso verso toni freddi e innaturali, in linea con l’estetica disturbante del film, e il disco riesce a riprodurli con precisione, senza viraggi forzati. La compressione è gestita in modo pulito.

Il comparto audio è affidato a una traccia 5.1 che, pur non offrendo soluzioni immersive come Dolby Atmos o DTS:X, risulta perfettamente adeguata per il tipo di esperienza proposta. I dialoghi sono sempre chiari e ben centrati nel mix, anche nei momenti in cui gli effetti sonori prendono il sopravvento.

Il sound design, nel complesso, gioca molto sull’ambienza e sui suoni diegetici: il cigolio meccanico della scimmia, il ticchettio delle sue piastre, i rumori ambientali durante le morti improvvise. Questi elementi vengono ben distribuiti nel campo surround, creando una spazialità che avvolge lo spettatore nei momenti di massima tensione.

3.25
Review Overview
Riassunto

L’edizione 4K di The Monkey è un prodotto pensato chiaramente per chi ama l’horror sperimentale, disturbante e visivamente estremo. Il film in sé è divisivo, ma sicuramente interessante per chi cerca qualcosa fuori dai canoni tradizionali. Il disco 4K restituisce con fedeltà l’estetica del film, grazie a un buon transfer video e a un audio che, pur nella semplicità del 5.1, svolge egregiamente il proprio lavoro.

  • Giudizio complessivo3.25
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

100 litri di birra – Una nuova clip per la commedia di Teemu Nikki

Con 100 litri di birra, partendo dalla ricca tradizione legata alla produzione...

Gli Eterni e Moon Knight torneranno nel MCU, parola di Kevin Feige

Cosa ne è stato di alcuni personaggi Marvel apparsi in film e...

Box office: Superman ancora al primo posto, deludono le nuove uscite

È ancora Superman, il film che ha riavviato l’universo DC al cinema,...

I Fantastici Quattro: Gli inizi – La scena post credits sarà legata a Doomsday

Il regista matt Shakman conferma quello che in realtà già sospettavamo da...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425