Home Cinema We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo | Recensione Blu Ray

We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo | Recensione Blu Ray

Uno chef emergente e una donna appena divorziata vedono le loro vite cambiare per sempre quando un incontro fortuito li fa incontrare, in una storia d’amore profondamente commovente che dura da un decennio.

We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo è uno di quei film che potrebbero tranquillamente essere ricordati, un giorno, come cult. Non solo perché qui troviamo l’ex Spider-Man Andrew Garfield e l’attuale Vedova Nera Florence Pugh (tanto dalla Marvel, prima o poi, ci passano tutti, o quasi), che mettono in scena una performance magnifica frutto anche di un’alchimia perfetta, ma anche per i temi trattati e per come questi vengono trattati.

Pugh, qui, è una protagonista radiosa e romantica, interpretando una donna riluttante a definirsi solo come mamma o moglie. È Almut, una chef che, poche settimane prima di aprire il suo nuovo ristorante, ha un improbabile incontro amoroso con Tobias (Garfield), che investe con la sua auto la notte in cui lui firma le carte del divorzio.

Il film è fatto di balzi temporali per raccontare questa bella storia d’amore. Un corteggiamento precoce, una gravidanza complicata, la diagnosi di Almut, gli alti di lunghi e tranquilli weekend in contrasto con i bassi di giornate brevi e difficili, caratterizzate da decisioni impossibili. La sceneggiatura, del drammaturgo Nick Payne, riesce a gestire tutto questo senza creare confusione e senza farla sembrare una trovata disperata, un modo per abbellire una versione di una storia che ci è già stata raccontata. È una struttura che funziona, e che tiene alto l’interesse fino all’atto finale, quando tutti i nodi vengono al pettine.

Il film è anche audacemente isolato, concentrato sui suoi due interpreti principali, concedendo a malapena agli altri personaggi la possibilità di parlare. Ma del resto, di fronte alle prove attoriali di Garfield e Pugh (che è quella che ne esce meglio per la gestione del suo personaggio, va detto), va benissimo così.

Il Blu Ray: audio e video

We Live in Time è presentato in Blu-ray con un trasferimento 1080p codificato AVC in 2.39:1. Si tratta di una presentazione davvero importante ed efficace, che offre in genere un’eccellente nitidezza e livelli di dettaglio davvero buoni. Ne risulta anche una palette di colori piuttosto varia, che riflette i vari momenti di questa bella storia. Sono presenti diverse interessanti scelte di grading, tra cui alcuni toni blu freddi e gialli caldi più coinvolgenti, e i livelli di dettaglio non tendono a calare di molto anche con queste scelte.

Siamo rimasti anche un po’ sorpresi dal fatto che We Live in Time includa una traccia Dolby Atmos. L’audio è ben mixato, stabilisce buoni rapporti spaziali anche negli ambienti chiusi (il doppiaggio italiano fa perdere un po’ di questa resa, ci riferiamo al momento alla visione in lingua originale), e anche negli ambienti aperti risulta molto valido. Semplicemente, l’impatto del Dolby Atmos sembra poco incisivo.

Ben accolta la colonna sonora di Bryce Dessner, che coinvolge i canali laterali e posteriori. I dialoghi sono riprodotti in modo pulito e chiaro in tutta la loro durata.

4
Review Overview
Riassunto

Una dolce e appassionante storia d'amore, con Andrew Garfield e Florence Pugh in grande forma. Consigliatissimo, anche e soprattutto in home video Blu-Ray.

  • Giudizio complessivo4
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel fissa un nuovo film a dicembre 2028, potrebbe essere I Fantastici Quattro 2

I Marvel Studios hanno fissato la data di uscita di un nuovo...

Thunderbolts*: Marvel ha rivelato le date di uscita del film in digitale e Blu-Ray

I Marvel Studios hanno ufficializzato le date di uscita home video per...

Squid Game, dove eravamo rimasti: il riassunto completo della seconda stagione

Squid Game, l’acclamata serie thriller/survival “Made in South Korea”, sta per tornare....

6 anni dopo, la speranza divampa: Mindhunter potrebbe tornare con la Stagione 3

Una delle serie tv più chiacchierate degli ultimi anni, cancellata da Netflix...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425