Home Tecnologia Hevolus e la sua offerta eXtended Reality e AI Generativa, ecco come funziona

Hevolus e la sua offerta eXtended Reality e AI Generativa, ecco come funziona

Nella giornata di oggi, siamo stati ospiti di Hevolus durante la presentazione completa dell’offerta proposta in termini di “Intelligent Reality”. Ecco ciò che abbiamo appreso.

Hevolus è una compagnia digitale italiana, leader nel settore delle tecnologie più innovative applicate a tutte le fasi vitali di brand e aziende. Essa nasce con l’obiettivo di permettere a chiunque di creare esperienze phygital in autonomia e senza limitazioni di dispositivo o piattaforma, oltre a collaborare con i principali partner del settore a livello internazionale.

LA SUITE H-VERSE

Il pacchetto presentato, ci ha permesso di posare gli occhi su una serie di tecnologie che, nel prossimo futuro, consentiranno di evolvere il concetto di realtà aumentata.

La suite H-Verse include diversi rami nel dettaglio, i quali si specializzano in molteplici aspetti, le cui soluzioni sono accumunate da H-Share, un CMS che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per convertire e importare qualunque modello 3D da qualunque software, generando QR Code per condividere contenuti con chiunque via WebXR, e supportate da XR Copilot, soluzione che consente di conversare con un prodotto tramite l’utilizzo di AI.

Le soluzioni proposte si distinguono in:

  • H-Collaboration, aumenta l’efficacia e il coinvolgimento dei training e delle lezioni in aula, per raggiungere migliori risultati di apprendimento offrendo esperienze di training finalizzate all’interazione e collaborazione.
  • H-Fair, consente di posizionare in qualunque posizione fisica desiderata i gemelli digitali in 3D dei prodotti senza preoccuparsi delle dimensioni o del peso.
  • H-Maintenance, una piattaforma per la manutenzione da remoto che consente, ad esempio, ai tecnici di un’azienda di effettuare interventi in tempo reale, riducendo drasticamente tempi, costi, emissioni ed errori.
  • H-Onboarding, rivoluzione in ambito di inserimento dei nuovi assunti in azienda, esperienza che offre interazioni rapide, processi standardizzati e la possibilità di accedere a una versione virtuale dell’ambiente di lavoro.
  • H-Prototype, strumento per il miglioramento di efficienza collaborazione e rapidità in ogni fase della produzione, permettendo di agganciare in modo interattivo e realistico prototipi virtuali a oggetti fisici con una precisione sotto al millimetro.
  • H-Store, un’esperienza olografica di acquisto comparabile a quella fisica, tramite l’offerta di customer experience phygital coinvolgenti e la presentazione di prodotti in tutte le varianti di misure e materiali, riducendo così i costi.

Questo è solo l’inizio, l’obiettivo dell’integrazione di una realtà aumentata alla portata di tutti inizia a delinearsi ed Hevolus punterà sempre più su questo aspetto.

Scritto da
Marco "Connor" Corazza

Videogiocatore dall'infanzia, dalla fine degli anni '90, fino ad arrivare ai titoli più recenti. Dal PC alla console, una vita basata su questo mondo, appassionato di trame fitte e giochi in team.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Call of Duty Zombies: tutti i giochi classificati, dal peggiore al migliore

Probabilmente questo articolo non ha neppure bisogno di presentazioni. Se seguite Uagna...

Computex 2024 – Tutte le novità di Asus in arrivo

Nell’ultimo periodo abbiamo avuto la possibilità di portare, sui nostri canali, diverse...

ROG Ally X – Data di uscita, design, hardware: tutto sulla nuova console portatile

A meno di un anno dal modello precedente, ci troviamo di fronte...

8.3

Paper Mario: Il portale millenario | Recensione

Due cose sono certe nella vita: una è la morte, l’altra è...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2024 P.I. 02405950425