A cura di G. Di Pietrantonio
Inizia la trasformazione.
Il caro vecchio GameStop, uno dei negozi di videogiochi più famosi al mondo, ha iniziato la sua trasformazione in Gamelife in tutta Italia. Anche le stesse ricevute, adesso, riportano il nuovo nome della catena di negozi che, prima dell’ascesa dei giochi in digitale negli ultimi anni, vantava la nomea del principale punto di riferimento di ogni possibile acquirente di console e giochi.
Successivamente è stato implementato della vendita di altri accessori come i funko pop e di tutto il merchandise dei più famosi brand videoludici e non solo, per poi, infine, divenire proprietà dell’azienda Cidiverte, che opererà sotto il nome di Gamelife, rimpiazzando quello di GameStop.
Le intenzioni sono chiare: questo non vuole essere esclusivamente un rebranding o un semplice cambio di logo, ma un nuovo punto di partenza che porterà ad evolvere il concetto di negozio di videogiochi. Nei prossimi sei mesi il processo di transizione continuerà, promettendo a tutti i clienti e giocatori un’esperienza diversa, più coinvolgente ed immersiva rispetto a quanto fatto in precedenza.
Gamelife si pone un obiettivo molto più ambizioso, cioè trasformare il famoso punto vendita in un’area accessibile a tutti i videogiocatori, vogliosi di partecipare ad eventi, a condividere la propria passione e a scoprire tutte le novità che interesseranno il mercato videoludico.
Finalmente una ventata d’aria fresca, sia per i venditori che per tutti i futuri clienti videogiocatori, i quali potranno riscoprire, dopo tanto tempo, l’emozione di varcare la soglia dell’entrata del negozio fisico, che in passato riusciva a renderci così pieni di entusiasmo.
Scrivi un commento