Home Videogiochi News Layers of Fear è l’ultimo horror psicologico di Bloober Team

Layers of Fear è l’ultimo horror psicologico di Bloober Team

Layers of Fear rappresenta una delle esperienze horror più riuscite degli ultimi anni. Originariamente pubblicato nel 2016, il primo capitolo è riuscito a terrorizzare moltissimi appassionati, giocando sulla mera componente psicologica. Il successo guadagnato ha generato ovviamente una rampa di lancio anche per il secondo gioco della serie che, tre anni dopo, cristallizzò ulteriormente la buona riuscita del progetto di Bloober Team.

Nel giugno 2022, durante il Summer Game Fest, la casa di sviluppo polacca ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella qualitativa, presentando al mondo nuovamente Layers of Fear. Per quanto la fantasia non sia proprio di casa in quel di Cracovia, questo nuovo prodotto rappresenta la summa aurea del franchise.

Il pacchetto definitivo racchiude infatti i due titoli della serie con tutti i DLC pubblicati, ma non solo. In questa rinnovata veste gli sviluppatori hanno deciso di aggiungere un ulteriore contenuto aggiuntivo, oltre che ad un personaggio inedito.

Leggi anche: Layers of Fear: Recensione

Ebbene, nelle ultime ore Bloober Team ha deciso di comunicare un drastico cambio di rotta per i progetti futuri. Lo studio polacco ha infatti annunciato che Layers of Fear rappresenta l’ultimo horror psicologico realizzato, dando ufficialmente inizio alla fase 3.0 del team.

Ecco le parole pronunciate da Piotr Babieno, il fondatore:

Quest’anno segna la fine di un’epoca, quella in cui facciamo horror psicologici. Adesso stiamo entrando in Bloober Team 3.0, in cui faremo horror per il mercato di massa. Ci siamo concentrati sulla storia, sull’atmosfera, sulla qualità grafica e la musica, ma non abbiamo fatto molta attenzione alle meccaniche di gameplay. Ora è giunto il momento di innovare totalmente le nostre produzioni.

Secondo quanto esternato quindi, Bloober Team è pronta ad abbracciare con le sue prossime creazioni delle tinte più action, così da raccogliere un maggior numero di pubblico.

Babieno ha poi continuato:

Abbiamo intenzione di realizzare le nostre idee non attraverso l’ambientazione o la narrazione, ma tramite l’azione. Quindi tutti i nostri titoli futuri avranno molte di queste meccaniche di gameplay.

Sicuramente un importante sterzata creativa, che speriamo non vada tuttavia a compromettere la bontà narrativa che ha da sempre permeato le produzioni polacche.

Fonte

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Black Ops 7 Beta | Pre-download, orari, contenuti: tutto quello che devi sapere

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno che tutti i fan di Call...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425