Treyarch chiede scusa per i tweet terroristici


13 Ottobre 2015
Qualche giorno fa la pagina ufficiale Twitter di Call of Duty aveva cambiato il proprio nome in “Current Events Aggregate”, come vi abbiamo riportato in questo articolo, postando ipotetici attacchi terroristici a Singapore.
Successivamente era stato puntualizzato che i tweet si riferivano alla campagna di Call of Duty: Black Ops III, svelando alcune informazioni sugli eventi accaduti e sul contesto in cui è ambientato l’FPS futuristico.
Però alcune persone hanno preso sul serio queste informazioni, visto che sembravano pubblicate da una testata giornalistica, fino al tal punto che uno degli sviluppatori di Treyarch, Jason Blundell, ha dovuto scusarsi pubblicamente per il malinteso creatosi.
“I tweet non sono stati fatti con malizia o con l’intenzione di far paura alla gente. Non sono in nessun modo coinvolto nel marketing, e i tweet non sono stati fatti per attirare attenzione. Sono molto dispiaciuto per tutte quelle persone che hanno letto i post e hanno inteso la cosa sbagliata, non era questo quello che volevamo.”
“Abbiamo parlato sul nostro profilo semplicemente di fatti del mondo di gioco, basati sulla finzione, volevamo solo introdurre qualche elemento relativo alla campagna.”
Ovviamente, a nostro avviso, una persona con un po’ di sale in zucca avrebbe capito subito che i post erano informazioni fantomatiche ed inventate, tanto che queste scuse sono un po’ troppo “esagerate”.
E voi cosa ne pensate?
Ricordiamo infine che Call of Duty: Black Ops III uscirà il 6 novembre 2015 su Playstation 4, Xbox One, PC, PS3 e Xbox 360, su quest’ultime due console purtroppo però non sarà presente la campagna.

Appassionato di videogiochi e console di ogni tipo, tecnologia ed informatica. Amante dei manga ed anime giapponesi, e della cultura nipponica in generale. Ha iniziato a videogiocare molto giovane prima con SNES e Game Boy, per poi passare a PlayStation. Da allora ogni genere di gioco lo ha sempre affascinato. Gli piace informarsi e tenere informati su questo fantastico mondo virtuale.