Home Web Elon Musk sta pensando al ritorno di Vine dopo il ban di TikTok

Elon Musk sta pensando al ritorno di Vine dopo il ban di TikTok

Ricordate Vine? La piattaforma social non esiste ormai da tempo, ma c’è stato un momento nel quale ha vissuto un’enorme popolarità. E oggi Elon Musk, dopo che gli Stati Uniti hanno bandito TikTok, sta seriamente pensando al suo ritorno.

Vine, lanciata nel 2013, è stata un’applicazione gratuita che permetteva agli utenti di creare video, chiamati appunto vines, e condividerli su numerosi servizi di social network, come Twitter o Facebook. Questi video erano caratterizzati da due elementi chiave: l’essere fruibili in verticale, e la durata estremamente contenuta.

Possiamo dire che i Reels di Instagram o lo stesso TikTok siano state evoluzioni di Vine, piattaforma che ebbe un notevole momento di popolarità durato però molto poco. Con l’integrazione da parte di altri social molto più diffusi delle caratteristiche che Vine proponeva, la piattaforma iniziò un rapido declino fino al 2016, quando poi venne chiuso. Ma ora c’è Elon Musk che sta pensando al suo ritorno, perlomeno in attesa di capire quale sarà il destino di TikTok negli USA.

Musk ha affermato su X che la sua società sta valutando di riportare in vita Vine. Il proprietario del social media ha apportato una serie di cambiamenti radicali a Twitter da quando lo ha acquisito alla fine del 2022, alcuni dei quali sono stati estremamente controversi. Tuttavia, il ritorno di Vine potrebbe essere una novità importante per il social network.

Elon Musk aveva precedentemente sondato gli utenti per vedere se erano interessati a un rilancio di Vine, e sembra che le persone lo desiderino. Vine potrebbe così essere in futuro integrato con X, proprio come i Reels di Instagram.

Al momento, però, tutto sembra subordinato a cosa deciderà Donald Trump nelle prossime ore. Se il tycoon appena rieletto alla carica di Presidente degli Stati Uniti concederà una sorta di grazia a TikTok, il social potrebbe sondare tutte le alternative per restare attivo nel territorio americano. Una di queste, secondo le voci, potrebbe essere la vendita proprio a Elon Musk.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425