Home Videogiochi News Alan Wake 2 punterà tutto sull’atmosfera, non sul jumpscare

Alan Wake 2 punterà tutto sull’atmosfera, non sul jumpscare

Tra i titoli presenti al PlayStation Showcase e al più recente Summer Game Fest, Alan Wake 2 è senza dubbi uno dei giochi più attesi dell’anno. Previsto esclusivamente in formato digitale e senza il doppiaggio in italiano, la nuova fatica di Remedy potrà però contare su ben due campagne presenti, una per ogni protagonista. Come è lecito aspettarsi, dopo il video gameplay rivelato in occasione dell’evento tenuto da Geoff Keighley, i fan di tutto il mondo hanno rastrellato il web per cercare di carpire nuove informazioni sull’attesa produzione (che avrà ben due campagne).

Leggi anche: Alan Wake 2: facciamo LUCE sul nuovo gioco di Remedy

Ebbene, nelle recenti ore la casa di sviluppo finlandese ha voluto soffermarsi su un punto nevralgico dell’esperienza offerta, ossia quella rappresentata dagli elementi horror adottati. Per mezzo di un’intervista rilasciata presso Eurogamer, Sam Lake e Kyle Rowley hanno deciso di fare una panoramica analitica sull’approccio che lo studio ha utilizzato per realizzare il concept di gioco.

Ecco quanto espresso:

L’horror è divenuto sempre più popolare nel settore dell’intrattenimento. Questo particolare genere ci permette di liberare la nostra creatività e spingerci fino all’orrore che riteniamo necessario per la storia. L’idea di base è stata quella di stilizzare il tutto e di puntare più sull’atmosfera e sul terrore che sul gore o sui jumpscares. Stiamo realizzando un’esperienza guidata dalla narrazione, ci stiamo concentrando su una sensazione di orrore continua, sull’atmosfera e su come costruiamo la tensione.

I creativi hanno poi voluto esternare alcune opere che hanno ispirato fortemente il secondo capitolo dello scrittore più famoso del mondo dei videogiochi:

Dal punto di vista dello stile, abbiamo guardato ai film horror d’autore moderni e classici, come Hereditary o Midsommar. Con il primo capitolo invece le nostre muse sono state Twin Peaks e le opere di David Lynch.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Finisce la pacchia: i Microsoft Rewards non permetteranno più di riscattare Xbox Game Pass

La più grande paura di molti si è concretizzata. Microsoft Rewards è...

La Stagione 1 di Black Ops 7 è la più grande prima stagione nella storia del franchise

Durante Call of Duty: Next, Activision e Treyarch hanno pubblicizzato il supporto...

Battlefield 6 presenta la Stagione 1: ecco mappe, modalità e nuovi contenuti in arrivo

Manca ormai pochissimo al debutto ufficiale di Battlefield 6, e Electronic Arts...

Un gioco di Peter Pan è il progetto di debutto di Second Star Games

Second Star Games ha ufficialmente debuttato nel settore videoludico e annunciato di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425