Valve, lo studio da sempre noto per il suo riserbo sui progetti in lavorazione, sembra aver compiuto importanti passi avanti nello sviluppo di un titolo conosciuto internamente come “HLX“, che molti credono possa essere il tanto atteso Half-Life 3. A lanciare l’indiscrezione è Tyler McVicker, insider affidabile del mondo Valve, secondo cui un recente aggiornamento del motore Source 2 (lo stesso che alimenta Counter-Strike 2) conterrebbe chiari segnali di progresso.
Uno di questi indizi è una riga di codice che fa riferimento alle “thumper machines”, viste l’ultima volta in Half-Life 2, utilizzate per respingere gli antlion. McVicker ritiene che si tratti di un messaggio diretto ai dataminer, un chiaro segnale che lo sviluppo di HLX stia proseguendo a ritmo sostenuto.
Secondo il report, i lavori sarebbero addirittura entrati nella fase finale. Un altro aggiornamento di rilievo al Source 2 suggerisce l’introduzione di un nuovo sistema di scripting per gli NPC, che permetterebbe reazioni più articolate e dinamiche quando il giocatore si avvicina, abbandonando le classiche frasi preimpostate o semplici gesti. La presenza di questi sistemi nel codice del motore è stata interpretata come un ulteriore segnale dell’avvicinarsi della conclusione dei lavori.
Anche un altro noto leaker, Gabe Follower, ha confermato che il progetto, ormai comunemente indicato come Half-Life 3, si troverebbe nella fase di rifinitura. Secondo le sue fonti, parte del team di sviluppo avrebbe già iniziato a spostarsi su nuovi progetti, lasciando intendere che il grosso del lavoro su HLX sia ormai alle spalle.
Queste voci si allineano con un precedente report del maggio scorso, secondo cui il gioco sarebbe già giocabile internamente “dall’inizio alla fine”. Ciò significa che le componenti principali del gameplay sarebbero completate, mentre il team starebbe attualmente perfezionando asset grafici e bilanciamento tramite intense sessioni di playtest.
Scrivi un commento