Home Videogiochi News Gamescom 2025: edizione da record per presenze, espositori e audience digitale

Gamescom 2025: edizione da record per presenze, espositori e audience digitale

L’edizione 2025 della Gamescom si è conclusa registrando numeri da primato, confermandosi la più grande e variegata nella storia della manifestazione.

Secondo l’associazione organizzatrice, la kermesse ha accolto 357.000 visitatori provenienti da 128 Paesi, con una crescita significativa anche sul fronte degli operatori del settore: oltre 34.000 i professionisti presenti, soprattutto da Stati Uniti, Cina, Canada e Giappone.

Sul fronte espositivo, il salone ha visto la partecipazione di 1.568 aziende da 72 Paesi, con una quota internazionale pari al 70%. Presenti inoltre 40 padiglioni nazionali, tra cui spiccavano per la prima volta quelli della Thailandia (Paese partner ufficiale dell’edizione) oltre a Dubai e Kirghizistan. Gli spazi occupati hanno raggiunto i 233.000 metri quadrati lordi, a conferma dell’ampiezza dell’evento.

Anche sul piano digitale, Gamescom 2025 ha superato ogni aspettativa: il programma ufficiale ha totalizzato oltre 630 milioni di visualizzazioni a livello globale, il 105% in più rispetto al 2024. La sola Opening Night Live ha raggiunto 72 milioni di spettatori, segnando un incremento dell’80%.

L’entusiasmo si è percepito anche fuori dalla fiera, con circa 80.000 persone presenti al Gamescom City Festival nel cuore di Colonia.

Gamescom 2025 in cifre:

  • 357.000 visitatori da 128 Paesi
  • 34.000 operatori del settore (+ crescita significativa da USA, Cina, Canada e Giappone)
  • 1.568 espositori da 72 Paesi (70% quota internazionale)
  • 40 padiglioni nazionali da 35 Paesi
  • 233.000 m² di spazi espositivi
  • 630 milioni di visualizzazioni complessive (+105% sul 2024)
  • 72 milioni di spettatori per l’Opening Night Live (+80% sul 2024)
  • 5,7 milioni di pageview per Gamescom Epix
  • 80.000 visitatori al City Festival

Con numeri in costante crescita e un’offerta che spazia dal business all’intrattenimento, Gamescom si conferma non solo la più grande fiera di videogiochi al mondo, ma anche un punto di riferimento globale per l’intero settore.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pokémon GO: Niantic aumenterà il livello massimo raggiungibile ad ottobre

Dopo anni di attesa da parte della community, Niantic ha annunciato un...

Shawn Layden è ancora pentito per PS Vita: “Facemmo un grande errore”

Quanto era bella PlayStation Vita? Molto. Quanto del suo potenziale è stato...

Le Game-Key Card di Switch 2 non piacciono neanche alla Biblioteca nazionale giapponese

Diciamocelo: forse in questo caso Nintendo non ha fatto una grande mossa....

Black Ops 7 arranca nei preorder su PlayStation: mai così indietro

Il dato non sarebbe particolarmente allarmante, se non fosse che parliamo di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425