Home Videogiochi News Embark Studios punta in alto: ARC Raiders è pensato per durare dieci anni

Embark Studios punta in alto: ARC Raiders è pensato per durare dieci anni

2

Se pensavate che l’hype intorno ad ARC Raiders non potesse crescere ulteriormente, sappiate che Embark Studios ha piani molto ambiziosi per il suo nuovo extraction shooter.

Lo studio ha infatti tracciato una roadmap di dieci anni per il titolo, promettendo un flusso costante di nuovi contenuti per chi deciderà di acquistarlo.

Negli ultimi anni non si vedeva un’attesa così forte per un gioco del genere. ARC Raiders sta catalizzando l’attenzione del pubblico, togliendo visibilità persino a Escape From Tarkov, fino a oggi punto di riferimento del genere. Dopo la Server Slam Beta, il progetto di Embark si avvicina a un lancio in grande stile, accompagnato da un chiaro messaggio: il futuro del titolo è a lungo termine.

In una recente intervista, il design lead Virgil Watkins ha confermato che l’obiettivo dello studio è costruire un universo destinato a durare.

Internamente, da molto tempo, ci riferiamo ad ARC Raiders come a un gioco da dieci anni. Questa è la nostra ambizione, e guida sia la quantità che la qualità dei contenuti che vogliamo introdurre.

Il designer non ha però fornito dettagli specifici sul tipo di contenuti o sulla loro cadenza, sottolineando il rischio di “promesse che potrebbero restare disattese se le cose dovessero cambiare”.

Nonostante ARC Raiders non sia un titolo free-to-play, i giocatori possono consolarsi con la prospettiva di un’esperienza in continua evoluzione, pensata per ripagare ampiamente l’investimento iniziale.

Dichiarare un piano decennale è una mossa audace in un mercato dove molti giochi faticano a mantenere la propria community per più di un paio d’anni. Resta da vedere se Embark Studios riuscirà a sostenere la promessa, soprattutto nel caso di un calo di giocatori o di risorse.

Per ora, però, la visione è chiara: ARC Raiders non vuole essere solo un gioco, ma un progetto vivo e duraturo, pronto a evolversi nel tempo.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Splinter Cell Remake torna nel caos: Ubisoft cerca un nuovo Game Director

Il remake di Splinter Cell è uno dei progetti più attesi di...

Nintendo ha annunciato un nuovo Direct dedicato a Kirby Air Riders

Nintendo ha ufficialmente svelato la data del prossimo grande evento dedicato a...

6.5

Leggende Pokémon: ZA | Recensione

Non servono tante introduzioni: Leggende Pokémon: ZA è un gioco che ha...

Addio, The Sims Mobile: EA ha deciso di chiudere per sempre il gioco

Electronic Arts ha annunciato un’altra imminente chiusura dei server. Lo sviluppatore ha...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425