Home Web [GUIDA] Come costruire occhiali 3D anaglifici

[GUIDA] Come costruire occhiali 3D anaglifici

Avete appena convertito un film da 2D a 3D ma vi mancano gli occhiali 3D anaglifici per gustarvelo? Bene, noi vi insegneremo a creane un paio in 10 minuti!

 

Occorrente:

  • matita;
  • forbici;
  • colla vinilica;
  • cartoncino rigido;
  • foglio di plastica trasparente rosso;
  • foglio di plastica trasparente ciano (o blu);
  • sagoma degli occhiali reperibile qui.

La guida seguente vi permetterà di costruire occhiali anaglifici 3D con lenti Rosso/Ciano ma è valida anche per occhiali anaglifici 3D con lenti Verde/Magenta, purché cambiate il colore dei fogli di plastica.

La differenza tra questi occhiali dipende solo dal film che desiderate vedere: alcuni film infatti richiedono lenti Rosso/Ciano altri Verde/Magenta.

COME PROCEDERE:

  1. Stampate la sagoma sul cartoncino rigido o disegnatela a mano e poi ritagliatela con le forbici.
  2. Ritagliate anche la sagoma delle lenti dai fogli di plastica, con un margine di circa 5/6 mm che dovrete  utilizzare per incollare le lenti alla montatura di cartoncino; fate attenzione a incollare le lenti nella giusta posizione: la lente rossa per l’occhio sinistro e la lente blu per quello destro (per gli occhiali Verde/Magenta lente verde per l’ occhio sinistro e lente magenta per l’occhio destro).
  3. Incollate la parte posteriore della montatura di cartoncino per fissare ancor di più le lenti.
  4. Incollate o pinzate le asticelle al corpo principale.

Un altro metodo potrebbe essere quello di prendere la montatura di un vecchio paio di occhiali che non usate più, togliere le lenti e utilizzarle per fare due sagome su un foglio di plastica trasparente. A questo punto colorate le due lenti di plastica appena ottenute nella parte interna, una di rosso e l’altra di blu. Rimontate nella montatura le lenti di plastica al posto delle vere lenti stando attenti alla posizione: lente rossa per l’occhio sinistro e lente blu per il destro.

Questo può essere un modo divertente e rapido per costruirsi degli occhiali anaglifici 3D in casa; non vi aspettate perciò effetti strabilianti. Un’alternativa può essere quella di acquistarli a pochi euro su ebay.

Scritto da
Matteo "Red" Rossi

Laureato in Ingegneria Informatica. Sono appassionato di informatica, tecnologia e inevitabilmente videogiochi ma la mia fame di conoscenza mi porta a studiare sempre nuovi argomenti. Cosa mi stimola? La consapevolezza che questo grande progetto è diventato una delle più grandi realtà italiane nel mondo dell’informazione e dell’intrattenimento videoludico.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425