Home Web Cos’è un bug? quando “abusare di un bug” diventa “glitch”

Cos’è un bug? quando “abusare di un bug” diventa “glitch”

Spesso si usano terminologie come bug, crash, fix e lag anche non sapendo di cosa si sta parlando. Per spiegarci meglio, si conosce il loro significato generale senza capirne le origini e l’aspetto più tecnico. Siamo lieti quindi di annunciarvi che sul nostro canale youtube, inizierà una serie che si impegna a spiegarvi le origini e gli aspetti meno conosciuti di queste terminologie.
#1

La serie è stata ideata da un nuovo acquisto della community; UAGNA_Kayos. Postate commenti su quello che volete venga trattato!

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

2 Commenti

  • Siii , io non riuscivo mai a capire qual’era la differenza tra bug e Glitch!

  • Le informazioni del video sono ottime per chi di programmazione non ne capisce un Tubo!! Adesso i ragazzi vedendo questo video dovranno stare più attenti… ;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425