Home Cinema Borderlands: anche il discusso regista Uwe Boll deride i pessimi risultati del film

Borderlands: anche il discusso regista Uwe Boll deride i pessimi risultati del film

Il debutto cinematografico di Borderlands, tratto dall’omonima serie videoludica, è stato disastroso, per dirla con un eufemismo. Il film diretto da Eli Roth non è riuscito a conquistare né il pubblico né la critica, registrando incassi deludenti al botteghino e accumulando recensioni negative in rete.

Con un budget imponente di 115 milioni di dollari, Borderlands ha raccolto solo 8,8 milioni di dollari negli Stati Uniti e appena 16 milioni a livello globale. Questi numeri hanno alimentato un’ondata di scherno online, trasformando il film in un bersaglio di ironie e critiche feroci. La performance finanziaria della pellicola rappresenta un notevole motivo di preoccupazione per Lionsgate, la casa di produzione, che si trova a fronteggiare un ritorno sull’investimento a dir poco deludente.

A complicare ulteriormente la situazione è intervenuto Uwe Boll, regista tristemente noto per le sue fallimentari trasposizioni cinematografiche di videogiochi. Con film come Postal, Far Cry e il famigerato Alone in The Dark, Boll non è certo un modello di successo nel mondo del cinema. Tuttavia, il regista ha trovato il modo di inserirsi nel dibattito, sfruttando la scarsa performance di Borderlands per esprimere il suo sarcasmo. Utilizzando l’account X ufficiale del suo podcast, Boll ha ironizzato sui dati del box office, affermando:

Ha ha. I miei film erano vietati ai minori e hanno incassato di più di questo. Ora vorreste che l’avessi diretto io.

Le parole di Boll, sebbene intrise di sarcasmo, risultano comunque pesanti, considerando il personaggio da cui provengono. È vero che la carriera del regista tedesco non brilla per successi, con i suoi 14 film che hanno guadagnato complessivamente poco più di 41 milioni di dollari. Nonostante ciò, la sua presa in giro potrebbe essere difficile da digerire per chi ha lavorato duramente alla realizzazione di Borderlands.

Sorprendentemente, nonostante l’insuccesso del film, Gearbox, la casa di sviluppo del videogioco, ha già annunciato Borderlands 4, dimostrando una fiducia incrollabile nel potenziale del franchise.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Ed è un’altra bella notizia per Warner Bros., che dopo un avvio...

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425