Home Cinema Matrix, una trilogia non basta…ANTEPRIMA

Matrix, una trilogia non basta…ANTEPRIMA

Vi riproponiamo in questi giorni questo articolo (che noi di Uagna.it avevamo fatto 6 mesi fa circa), visto che le probabilità di un altro film della saga Matrix stanno aumentando…

30/gennaio/2011 – Forse non è finita..


Morpheus: “Matrix
è ovunque. È intorno a noi. Anche adesso, nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra, o quando accendi il televisore. L’avverti quando vai a lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità.”

Matrix (dal latino matrice, con riferimento alle matrici matematiche) non finirà. Keanu Reeves da Londra dove ha presentato il suo ultimo film Henry’s Crime ha dichiarato che è in lavorazione un possibile continuo della saga di Matrix. Secondo Reeves lui e i fratelli Wachowski si sono visti insieme a James Cameron per creare dei sequel di Matrix con una tecnologia 3D mai sperimentata prima. Quindi per gli amanti del genere basta aspettare un po’. Tutti siamo curiosi di come può evolvere la storia dell’ “eletto”.

Matrix è una saga partita con il primo film nel 1999, creato da Andy e Larry Wachowski. Il primo film ha avuto un successo enorme, guadagnando molteplici premi e 4 Oscar.

Matrix

Siamo nel 2199. Thomas Anderson (Keanu Reeves) o Neo, programmatore di computer e hacker con notevoli capacità viene a conoscenza grazie a Morpheus (Lawrence Fishburne) del fatto che tutto ciò che lo circonda è stato creato dalle macchine, per tenere la razza umana in schiavitù. Le macchine infatti necessitano degli esseri umani dai quali traggono energia. Neo si innamora di un altra componente dell’equipaggio della “Nabucodonosor” (nave che viaggia nelle fogne del mondo reale fuggendo dalle macchine): Trinity (Carrie-Anne Moss) alla quale sarà sempre fedele. Un giorno Morpheus porta Neo dall’oracolo, che gli infonde fiducia in se stesso. Neo presto capirà di essere l’eletto, ovvero di possedere dei poteri che gli permettono, nel mondo virutale di agire incontrastato. Dovrà però scontrarsi contro gli agenti, programmi pericolosi con il compito di mantere l’ordine in Matrix.

Nei sequel successivi, Matrix Reloaded e Matrix Revolutions ( entrambi del 2003), Neo, coscente dei suoi poteri intraprende un percorso che lo porterà alla Deus Ex Machina ovvero il cervello di tutte le macchine con il quale stringerà un patto: la fine delle ostilità da parte delle macchine e in cambio egli distruggerà Smith (ex agente ucciso da Neo, che è riuscito a restare in Matrix dove si è moltiplicato a dismisura e che si scoprirà essere solo un contro-bilanciamento al potere dell’eletto) che era diventato pericoloso per la sopravvivenza delle “macchine”.

Una trilogia piena di azione, combattimenti, effetti speciali da urlo tutto in un mix di fantascienza futurista non troppo irreale da immaginare.

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Until Dawn: Fino all’alba – Il nuovo trailer del film horror tratto dal videogioco

Sony ha pubblicato il nuovo trailer di Until Dawn: Fino all’alba, il...

Biancaneve – Le prime reazioni premiano il remake: “Una grande sorpresa”, Rachel Zegler molto apprezzata

Troppo presto per pensare a un possibile successo? Probabilmente sì, ma le...

Avengers: Secret Wars – I Russo confermano le fonti d’ispirazione per il grande film

A poco dalle riprese di Avengers: Doomsday, i fratelli Joe e Anthony...

Novocaine con Jack Quaid guida uno dei peggiori box office post-pandemia

Mickey 17 floppa pesantemente, Brave New World resta a malapena a galla,...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425