Home Cinema Mercoledì: la prima stagione arriva in home video… ma merita? | Recensione

Mercoledì: la prima stagione arriva in home video… ma merita? | Recensione

Impossibile dire che non ci fosse un certo grado di eccitazione alla notizia che Tim Burton, il signore del gotico e creatore di alcuni dei più amati film di sempre, fosse al lavoro su una serie Netflix dedicata alla famiglia Addams. Il regista del gotico con il simbolo di questa corrente: cosa sarebbe potuto nascere da questa collaborazione? Il risultato è la prima stagione di Mercoledì, serie live action con Jenna Ortega nei panni dell’omonima protagonista che cerca di riscrivere le regole degli Addams tra un adattamento molto fedele e la voglia di esplorare altri confini.

Con l’uscita della prima stagione in home video, abbiamo dato una nuova chance alla serie. Sì perché all’epoca della sua uscita, colpevolmente, non abbiamo prestato grande attenzione a essa, forse anche a causa dell’ancora vivido ricordo dei due film de La famiglia Addams che negli anni ’90 portarono sul grande schermo il bizzarro conglomerato famigliare di Gomes e Morticia. Quella serie di film dove Christina Ricci aveva costruito il mito di Mercoledì Addams quasi come un’icona del cinema di quel tempo.

Eppure, riguardando tutta la prima stagione firmata da Burton, Jenna Ortega riesce molto bene a gestire questo grande peso, anche di fronte a una situazione tutta nuova. Mercoledì è ormai un adolescente, il che significa che nessuna delle risposte sarcastiche su morti e decessi ha più il peso che aveva, anche in confronto ai suoi pari ora molto più vicini alla sua linea di pensiero – oddio, forse non così tanto. In secondo luogo, deve arricchirlo con un po’ di umanità per la sua formazione personale in una storia dell’orrore e in parte un giallo. In più, Ricci era solo uno dei tanti personaggi, mentre stavolta è Ortega a essere sempre al centro dell’attenzione.

Vediamo così Mercoledì mette in atto la sua vendicativa vendetta sui ragazzi che se la prendevano con il fratellino Pugsley e, dopo la conseguente espulsione, viene mandata alla Nevermore Academy da sua madre Morticia (Catherine Zeta-Jones). Qui troviamo la gelida dirigente Larissa Weems (Gwendoline Christie), che è stata anche lei allieva lì con Morticia, e che assegna Mercoledì alla stanza con Enid Sinclair (Emma Myers), tutto il contrario della giovane Addams. Un gustoso ossimoro tra le due, che durante la prima stagione regala certe soddisfazioni.

Enid le offre un tour in stile Clueless/Mean Girls delle cricche di Nevermore. Ma questo, a dire il vero, è il solo sfondo della vicenda. Mercoledì si ritroverà infatti impegnata a risolvere un mistero: una serie di omicidi sta sconvolgendo la città locale di Jericho, nei boschi circostanti da parte di quello che la polizia trova sempre più difficile negare che si tratti di un mostro. Non mancano poi rimandi alla vita della sua famiglia, in particolare a suo padre Gomez (un ottimo Luis Guzmán, che non c’entra niente col compianto Raul Julia ma che è in realtà fedelissimo alla prima visione del personaggio) e suo zio Fester (Netflix sta anche lavorando a uno spin-off a lui dedicato), così come i misteri di alcuni studenti della scuola come l’artista Xavier (Percy Hynes White), o il dottor Kinbott (Riki Lindhome).

Certamente Mercoledì è un prodotto bizzarro per le corde abituali degli Addams, ma Alfred Gough e Miles Millar, già creatori di Smallville, dimostrano ancora una volta la loro capacità di saper gestire materiale originale e rielaborarlo in trame molteplici che si intersecano tra loro nella realtà e nel sovrannaturale con… naturalezza.

Difetti? Sì, qualcosa c’è. Mercoledì è una serie molto intelligente e scorre velocemente tenendo attaccato lo spettatore, anche grazie a una Jenna Ortega spettacolare, ma perde molto nell’immaginario appunto degli Addams, qui poco famiglia e più un ogni tanto ci siamo anche noi. L’amore e l’unità della famiglia contro il mondo sono sempre stati uno dei punti di forza di questa saga, ma è anche vero che Mercoledì si pone come obiettivo quello di fare altro. E per quello, ci riesce senza problemi.

Offerta
MERCOLEDI' Stagione 1
  • DVD
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese e Olandese

3.75
Review Overview
  • Giudizio complessivo3.75
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel ordina la serie tv di Visione con Paul Bettany, uscirà nel 2026

I Marvel Studios ha ufficialmente ingaggiato il produttore esecutivo di Star Trek:...

Deadpool & Wolverine: il nuovo teaser rivela scene inedite del film

Nella giornata di ieri, in occasione dell’apertura delle prevendite, l’attesissimo film Deadpool...

9

Furiosa: a Mad Max Saga, una bugia per il futuro | Recensione

Era il 1979 quando un giovane George Miller esordì alla regia del...

Tempi bui anche per Pixar, licenziato il 14% dei dipendenti

In un momento non certo facile per il settore cinematografico dell’animazione, anche...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2024 P.I. 02405950425