Moon Knight bombardato di recensioni negative a causa di questioni politiche


3 Aprile 2022
La serie Marvel Moon Knight è arrivata da pochi giorni con il suo primo episodio su Disney+, ma si ritrova anche al centro di un curioso dibattito su IMDB.
Sappiamo perfettamente che il fenomeno del review bombing è purtroppo ben presente, sia nel cinema come nei videogiochi, ma nel caso della serie con Oscar Isaac non si tratta del tipico battibecco dei fan, quanto invece di una questione ben più profonda e, perché no, politica.
Il pubblico ha notato che il personaggio di Arthur Harrow (Ethan Hawke) ha menzionato brevemente il genocidio armeno durante un elenco di brutti eventi del passato che Ammit avrebbe potuto evitare. Per chi non conoscesse il genocidio armeno, si tratta di una delle pagine più brutte della storia di inizio XX secolo, quando l’Impero Ottomano uccise un milione e mezzo di cittadini armeni per paura che il paese potesse allearsi con la Russia.
Oggetto di numerosi dibattiti, e riconosciuto solo da alcuni paesi del mondo, il genocidio armeno è la causa del review bombing di Moon Knight, con numerosi utenti che hanno recensito negativamente la serie per aver appunto parlato di questa controversa pagina della storia umana.
LEGGI ANCHE: Quando è ambientato Moon Knight? Ecco la timeline completa del MCU
This is just legitimately depressing. #MoonKnight is getting review bombed on @IMDb due to acknowledging the Armenian Genocide. What a joke – IMDb needs to do something about this or lose what little credibility they have as a movie rating system. pic.twitter.com/IWMIBLU6BQ
— Seth Segal (@papa_sharku) April 1, 2022
A proposito di Moon Knight, il produttore Grant Curtis ha provato a immaginare con Collider il futuro del personaggio dopo la conclusione della serie:
Il produttore Grant Curtis ha parlato con Collider di Moon Knight e di dove potrebbe andare il personaggio dopo. Dopo quella prima voce che sembrava completamente diversa da qualsiasi altra cosa nell’MCU, il cielo è davvero il limite.
Quello che dirò è questo: poiché approfondiamo così tanti toni interessanti nell’arazzo che alla fine intrecciamo insieme a questo spettacolo, l’azione-avventura giramondo, l’urto negli aspetti dell’orrore notturno, lo studio del personaggio sulla salute mentale, il umorismo, penso che ovunque Feige voglia che questo personaggio vada in futuro, non credo che ci sia nessun angolo nell’MCU in cui Moon Knight non possa abitare naturalmente.
Vi è piaciuto il primo episodio di Moon Knight? Qui trovate la recensione in anteprima del secondo episodio.

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.