Samsung ha mostrato l’atteso smartphone dal display pieghevole

Samsung Display Pieghevole
Di Diego "Lanzia" Savoia
8 Novembre 2018

Finalmente l’attesa è finita: nel corso della Samsung Developer Conference 2018 è stato mostrato il tanto rumoreggiato smartphone dal display pieghevole. Si tratta di una tecnologia che, a quanto pare, potrebbe costituire il prossimo grande passo nell’evoluzione dei cellulari. Ma è ancora presto per saperlo.

Samsung ha mostrato il dispositivo sul palco della conferenza, camuffando lo smartphone in maniera tale da non svelare dettagli riguardanti il design. Ma il vero protagonista è il display pieghevole, o meglio, l’Infinity Flex Display, come è stato chiamato. Da un display da 7.3″ (un tablet, praticamente) lo smartphone si richiude su se stesso, diventando un normale telefono.

Livestream della conferenza – Dal 1:23:00 si inizia a parlare del nuovo display

Grazie alla tecnologia multi active window, sarà possibile mantenere aperte fino a tre app contemporaneamente. Inoltre, Google si è mostrata aperta e disponibile a questa nuova sistemazione del display e sta lavorando con Samsung proprio su questo nuovo dispositivo, così da permettere pieno supporto lato sistema operativo, Android.

Quando sarà rilasciato questo smartphone dal display pieghevole? Ancora non lo sappiamo: Samsung ha chiarito che è solo questione di mesi prima che abbia inizio la produzione di massa, ma ancora non abbiamo una finestra di rilascio definitiva. Quel che è certo è che nel corso del 2019 vedremo molti prodotti simili, dato che sia Lenovo sia Xiaomi hanno anticipato qualcosa, le indiscrezioni riguardano anche Huawei, e LG è impegnata a creare TV che si arrotolano. Inoltre, anche Microsoft, con la sua linea Surface, potrebbe rivelarci qualche sorpresa il prossimo anno. Staremo a vedere.

Fonte



Abbiamo parlato di: |

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.




Scrivi un commento