Home Videogiochi News Battlefield 6 avrà SBMM: gli sviluppatori confermano e spiegano cosa significa

Battlefield 6 avrà SBMM: gli sviluppatori confermano e spiegano cosa significa

Nell’ultima serie di fughe di notizie su Battlefield, con i test in corso, la community ha scoperto che il prossimo capitolo della serie sparatutto avrà uno dei più controversi aspetti dei giochi multiplayer: l’SBMM, o skill based matchmaking.

La notizia è emersa per la prima volta all’inizio di questa settimana, dopo che il codice interno ottenuto dai playtest di Battlefield Labs ha mostrato che Battlefield 6 avrà impostazioni di matchmaking per abbinare giocatori con abilità simili. I dataminera sembrano anche confermare l’arrivo di un battle royale free to play di Battlefield.

Come prevedibile, la community degli appassionati di sparatutto, da anni impegnata in una lotta feroce contro SBMM anche in giochi come Call of Duty, si è indignata per la fuga di notizie, e la maggior parte ha espresso la propria frustrazione.

David Sirland, uno dei produttori principali di Battlefield 6, è intervenuto sul server Discord chiuso di Battlefield Labs per spiegare la situazione relativa a Battlefield 6 e SBMM.

Anche BF 2042 ha SBMM secondo questa definizione – questo è ciò che ho cercato di spiegare ieri. Ha un fattore di abilità, viene utilizzato, ma ping e tempo di gioco sono la priorità assoluta, e in una partita a 64 giocatori il nostro obiettivo è creare un server che si avvii il prima possibile – quindi il fattore abilità è trascurabile in termini di smistamento nei server. Anche con un gruppo che viene più o meno ignorato. Giusto per chiarezza – dire che SBMM è negativo non è davvero utile. Quello che vuoi davvero dire è “SBMM pesante in cui la separazione delle abilità è una priorità è negativo”.

Secondo Sirland, la presenza di SBMM in Battlefield 6 deve comunque essere vista come un fattore utile per creare partite equilibrate, anche se questo algoritmo non sarà applicato in maniera troppo pesante:

Giusto per calmare un po’ la situazione, il fatto che il matchmaker includa un valore di abilità (tra l’altro, è presente da quando abbiamo iniziato a farlo) non significa che stiamo optando per una soluzione SBMM troppo pesante. Al contrario, Battlefield dà il meglio di sé quando si gioca alle modalità di guerra totale con gli amici e con giocatori di diverso tipo: non vogliamo limitare questo aspetto.

Tutto questo è vero (l’abilità è importante per il bilanciamento del team) indipendentemente dal modo in cui ci si unisce al server. Per fare un paragone, avete avuto l’impressione che i playtest di BF Labs fossero SBMM troppo pesanti? No? Allora va bene. Useremo lo stesso matchmaker e le stesse impostazioni (con modifiche se dovessimo riscontrare problemi, ovviamente).

Per ora, si parla comunque solo di test, e vedremo cosa accadrà con il futuro di Battlefield Labs e degli esperimenti che EA sta preparando.

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425