Home Videogiochi News Black Ops 7 revisiona il gameplay di Black Ops 6: ecco le novità

Black Ops 7 revisiona il gameplay di Black Ops 6: ecco le novità

Black Ops 7, presentato alla Gamescom di Colonia, presenterà una forte continuità con Call of Duty: Black Ops 6, anche se Treyarch ha deciso di rimettere mano al gameplay del gioco modificando alcuni elementi come l’Omnimovement.

Ve ne parliamo più approfonditamente di seguito.

Aggiornamenti Omnimovement

Black Ops 7 presenta “un’evoluzione dell’Omnimovement”, ma questo non significa correre sui muri o usare i jetpack. C’è però una nuova meccanica di salto sui muri che permette di spingersi da una superficie per raggiungere posizioni più elevate o aggirare i nemici.

Ma questa non è l’unica novità: c’è anche un nuovo sistema di rotolamento in combattimento che attenua i danni da caduta. Tuttavia, questa funzionalità non è disponibile nelle modalità 6v6 principali, ma sarà presente nella campagna e probabilmente nella modalità 20v20.

Ritorna anche la possibilità di arrampicarsi su muri e altri elementi scenici.

Tac Sprint “abbandonato”

Una delle principali novità introdotte in Black Ops 7 è che lo Scatto Tattico (o Scatto Tattico) non è più attivo di default. Al contrario di Black Ops 6, è disattivato di default ed è possibile equipaggiarlo tramite un Perk.

Tac Sprint è stata una funzionalità molto controversa nel corso degli anni: molti ne hanno apprezzato la maggiore velocità di movimento, mentre altri si sono stancati del tempo che ci vuole per preparare l’arma e iniziare a combattere.

Collegandolo a un Perk, i fan avranno la possibilità di giocare come preferiscono. Facedo affidamento su quella mobilità extra, sarà un punto fermo dei propri loadout, ma i giocatori saranno liberi di concentrarsi su altri aspetti se il sistema non è mai piaciuto.

Altre modifiche al gameplay

Oltre a quelle menzionate sopra, BO7 introduce una serie di altre modifiche al gameplay che sembrano destinate a rendere questo Call of Duty molto diverso nell’aspetto e nelle sensazioni.

Black Ops 7 aggiunge ad esempio un nuovo sistema di Overclock che ti consente di aumentare di livello il tuo equipaggiamento, le serie di punti e altro ancora, conferendo loro potenti potenziamenti.

Utilizzando con successo oggetti come le serie di punti e i potenziamenti da campo, questi saliranno di livello nel tempo. Ogni oggetto ha due livelli di Overclock, e ogni Overclock gli conferisce un effetto o un beneficio più forte. È simile a come si possono far salire di livello i potenziamenti da campo in Zombi.

Ad esempio, è possibile overcloccare l’Active Camo Field Upgrade. Overcloccandolo una volta aumenterà la sua velocità di carica, così potrà essere riutilizzato più velocemente.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Black Ops 7 Beta | Pre-download, orari, contenuti: tutto quello che devi sapere

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno che tutti i fan di Call...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425