Home Videogiochi Guide Clair Obscur: Expedition 33 | Guida: come ottimizzare la progressione

Clair Obscur: Expedition 33 | Guida: come ottimizzare la progressione

Clair Obscur: Expedition 33 è una ventata d’aria fresca per molti fan degli RPG. Tuttavia, l’introduzione di nuovi sistemi di gioco significa anche che ci sono molte cose che non vengono spiegate direttamente.

Abbiamo quindi deciso di redigere questa sintetica guida utile a delucidare meglio alcune caratteristiche che il titolo Sandfall non illustra in maniera troppo chiara.

Raccogliete gli oggetti nel Prologo

All’inizio del gioco, durante il prologo con Gustave e Sophie, avrete la possibilità di parlare con NPC e affrontare alcune battaglie opzionali. Fatelo assolutamente: otterrete oggetti utili che potenzieranno le vostre statistiche in seguito.
Vale anche la pena sfidare il mimo vicino alla riva: è una battaglia difficile, ma vi ricompenserà con un disco musicale e sarà un ottimo allenamento per imparare a parare e schivare, abilità fondamentali nel resto del gioco.

Dopo il Gommage, potrete ottenere tre gettoni utili per comprare tutti i beni dai venditori. Ottenere i gettoni è semplice: uno lo avrete già, un altro lo guadagnerete rispondendo alle domande di Antoine (potrete riprovare finché non risponderete correttamente), e il terzo vincendo la rivincita contro Maelle al molo.

Riposare fa rinascere i nemici

Quando la salute del gruppo cala, potete riposarvi presso le Bandiere di Spedizione per curarvi completamente. Tuttavia, riposare fa riapparire tutti i nemici dell’area. Se volete evitare questo effetto, usate invece un Elisir di Chroma: cura i personaggi senza far respawnare i nemici, e viene ricaricato ogni volta che riposate alla bandiera.

Alla bandiera potete anche distribuire i punti abilità acquisiti o viaggiare rapidamente tra bandiere già scoperte (ma non tutte permettono il viaggio rapido!).

Seguite le luci per restare sul percorso principale

Orientarsi nel mondo può essere complicato, ma c’è un trucco: il percorso principale è sempre illuminato da lampade o fonti luminose. Se volete proseguire nella storia, seguite la luce. Se invece volete esplorare zone opzionali, dirigetevi verso i sentieri bui.

Equipaggiate i Lumina dopo averli sbloccati

Lumina e Pictos sono elementi chiave. I Pictos funzionano come reliquie equipaggiabili che offrono bonus passivi e abilità speciali. Dopo aver vinto quattro battaglie con un Picto equipaggiato, il suo effetto speciale sarà sbloccato permanentemente per il gruppo.

Importante: per attivare gli effetti sbloccati, dovrete gestirli nel menu Lumina (cliccando la levetta sinistra nel menu Pictos). I punti Lumina vi permetteranno di allocare i benefici come preferite, senza dover tenere il Picto equipaggiato.

Consiglio: distribuite gli effetti tra i membri del party per massimizzare i bonus!

Usate i colpi di pistola con moderazione…

Ogni proiettile costa 1 punto AP, quindi non svuotate il caricatore a casaccio. Usate la pistola contro i nemici volanti (difficili da colpire in mischia) o per applicare effetti speciali, come i Marchi, se avete il Lumina giusto equipaggiato.

…ma impiegateli per rompere gli scudi

Quando i nemici hanno icone di scudo sopra la loro barra vitale, ogni proiettile distrugge uno scudo. In questi casi, consumare AP per sparare può valerne la pena.
Altri modi per rompere scudi includono:

  • Effetti di stato (ad esempio, il fuoco brucia uno scudo a turno).
  • Abilità a colpi multipli (es. Assalto Lumiere di Gustave).

La barra gialla segna quando un nemico sta per essere stordito

Distruggere gli scudi non è lo stesso che “rompere” un nemico. La barra gialla sotto la vita indica il progresso verso la rottura (Break). Quando è piena, usate abilità specifiche (es. Sovraccarico di Gustave o Frana di Lune) per mandare il nemico in stato di stordimento: subirà più danni e salterà il turno.

Romperli al momento giusto può salvarvi la vita, specialmente contro boss o i temibili mimic.

I boss opzionali offrono ottime ricompense

In ogni area troverete boss opzionali, i Nevron imponenti. Sono certamente sfide difficili, ma vincerle vi permetterà di ottenere armi, Pictos e oggetti importanti.
Se volete, potete anche evitare il combattimento ed esplorare per raccogliere il loot sparso!

Aiutate i Nevrons amichevoli

Non tutti i Nevrons sono nemici! Alcuni, dipinti di bianco, chiedono aiuto. Portando loro l’oggetto che cercano (di solito nei paraggi), completerete missioni secondarie che vi ricompenseranno con armi e risorse.
Per esempio: il primo Nevron amichevole si trova nei Prati Primaverili, vicino alla bandiera del Campo Abbandonato.

Non sapete come usare certe cose? Aspettate!

Durante le prime ore di gioco, troverete materiali come Colori di Lumina e Catalizzatori di Chroma, ma non potrete usarli subito. Dopo aver raggiunto la seconda grande area del continente, la trama vi permetterà finalmente di potenziare armi e sbloccare nuove abilità!

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Clair Obscur: Expeditions 33 senza sosta: già vendute 1 milione di copie!

Kepler Interactive ha annunciato che nei primi tre giorni di produzione Clair...

Clair Obscur: Expedition 33 | Come usare la Chiave Antica (Old Key)

In Clair Obscur: Expedition 33, vi imbatterete presto nella Chiave Antica (Old...

Clair Obscur: Expedition 33 | Guida ai migliori equipaggiamenti

Se volete affrontare il Gommage e i Nevrons più temibili, vi serviranno...

Doug Bowser commenta la curiosa data di uscita di Switch 2

Nintendo ha confermato che Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025, una...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425