Home Videogiochi News DICE non torna indietro: da Battlefield Labs le novità sul sistema di classi (che non piaceranno a tutti)

DICE non torna indietro: da Battlefield Labs le novità sul sistema di classi (che non piaceranno a tutti)

Almeno su questo elemento, DICE sembra categorica: non si torna indietro.

Lo studio, che sta lavorando duramente a Battlefield 6 (titolo provvisorio), ha condiviso un aggiornamento della community sul sistema di classi del prossimo capitolo, con una bella doccia fredda per i giocatori che speravano in un ritorno alle dinamiche antecedenti a Battlefield 2042.

I classici giochi di Battlefield limitavano le categorie di armi a determinate classi: ad esempio, i fucili d’assalto potevano essere utilizzate solo dalla classe Assalto, le mitragliatrici da un Geniere, e così via. Altri giochi presentavano vari livelli di classi, ma Battlefield 2042, in modo controverso, ha rimosso tutte le restrizioni e ha permesso di usare qualsiasi arma per qualsiasi classe. Battlefield 6, il nuovo capitolo, non farà un passo indietro, e DICE lo ha ribadito ancora oggi.

Il team ha però anche spiegato: “Abbiamo ricevuto suggerimenti per tornare ai sistemi precedenti e/o alle armi chiuse. Li stiamo tenendo presenti nelle nostre discussioni, con l’obiettivo di avvicinare i giocatori nuovi ed esperti all’esperienza di Battlefield, promuovendo il lavoro di squadra e creando una comprensione universale dei nostri sistemi per il futuro”.

Tale scelta potrebbe essere determinata dalla presenza della modalità battle royale, di cui sono già emersi alcuni dettagli.

Ci sono comunque alcune novità che riguardano le armi. Ad esempio, le funzionalità di definizione delle classi incentivano l’uso di determinate armi con classi specifiche, pur senza precluderne alcuna.

Ad esempio, ogni classe ha un’arma distintiva, quindi usare un AR con la classe Assalto si traduce in transizioni più rapide dallo scatto al tiro e nel passaggio tra AR e altre armi. Il gioco in arrivo include anche gadget esclusivi. L’iniettore di adrenalina è perfetto per la classe d’assalto più aggressiva, perché garantisce resistenza agli effetti flash e stordimento, aumenta la velocità di scatto e amplifica i passi dei nemici.

Battlefield Labs è una fase di test ancora in corso, quindi tutte le funzionalità sono soggette a modifiche. In questo momento, però, DICE non intende tornare indietro sul sistema di gestione di armi e classi. Nel frattempo, sembra che una fase di test pubblica sia vicinissima.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425