Home Videogiochi News Con il controller di PS5, in questo gioco si possono distinguere le armi a occhi chiusi (letteralmente)

Con il controller di PS5, in questo gioco si possono distinguere le armi a occhi chiusi (letteralmente)

Durante il mese di febbraio è stato annunciato Instinction, un nuovo sparatutto in prima persona che attinge direttamente dalla saga di casa Capcom, Dino Crisis. Il prossimo anno potremo affrontare i più grandi predatori che il nostro pianeta abbia mai conosciuto, ma oggi ci concentriamo su un aspetto più ergonomico. La cosa più curiosa di questo titolo, infatti, deriva dalla scelta dello studio Hasbane di utilizzare in maniera profonda la funzionalità del feedback aptico del controller DualSense di PS5. Ricordiamo, in semplici parole, che il feedback aptico è una funzionalità la quale permette di ricevere un impulso tattile come conseguenza di determinati stimoli.

Sebbene l’implementazione del feedback aptico e dei trigger adattivi nei primi sparatutto per PS5 sia stata decisamente insufficiente, Instinction promette di sfruttare al massimo queste funzionalità. Il co-founder dello studio, Jade Saunders, ha infatti detto a MP1ST che “se chiudi gli occhi e giochi con armi diverse, riuscirai presto ad imparare a distinguerle in base alle diverse sensazioni tattili che queste riescono ad emettere.”

Questo per quanto riguarda la risposta tattile, ma lo stesso Saunders ha anche affermato: “adoro i trigger adattivi, soprattutto per gli sparatutto, e sebbene alcuni pensano che sia solo un dettaglio, ritengo che il controller nel suo insieme contribuisca molto a migliorare l’esperienza del gioco.”

Il team di sviluppo ha detto di volersi comunque concentrare prima sul gameplay, per poi fare in modo che le funzionalità del DualSense vadano a completare tale esperienza. Instinction sarà disponibile nel 2022, ma non sappiamo ancora la data di uscita precisa. Il titolo si prospetta comunque di forte interesse, e andrà a sfruttare diversi aspetti che caratterizzano la oramai current-gen: farà infatti uso di ray-tracing avanzato, oltre a HDR, effetti dinamici e il promettente DLSS di NVIDIA. Restiamo in attesa di ulteriori news.

Scritto da
Gianluca Rossi

Nei momenti in cui i miei pensieri riescono ad avere un senso logico può capitare che io scriva cose.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425