Home Videogiochi News Fine di un’era per Piranha Bytes, ma ex membri danno vita a Pithead Studio

Fine di un’era per Piranha Bytes, ma ex membri danno vita a Pithead Studio

Dalle ceneri della storica software house tedesca Piranha Bytes, nasce una nuova speranza: Pithead Studio.

Fondato da Björn e Jennifer Pankratz, ex dipendenti di Piranha Bytes, lo studio si propone di realizzare “videogiochi indie fantastici e coinvolgenti”, come dichiarato su X, portando avanti la tradizione di GDR fantasy che ha reso celebre il team tedesco.

Immagine

L’apparente chiusura di Piranha Bytes sembra segnare la fine di un’era per gli appassionati di RPG. Lo studio, noto per aver dato vita a celebri titoli come Gothic, Risen ed Elex, è stato vittima dei recenti tagli di Embracer Group. Tuttavia, la tenacia e la passione dei Pankratz non si sono piegate di fronte a questa dura prova.

Björn Pankratz, veterano di Piranha Bytes dal 1999, ha ricoperto nel corso degli anni numerosi ruoli chiave, tra cui creative director, game designer, sound designer, compositore e head of story. La sua impronta è evidente in quasi tutti i videogiochi dello studio, da Gothic II a Elex. Jennifer Pankratz, invece, si è unita al team nel 2008, contribuendo al game design e alla storia di Risen 2 e 3, nonché di Elex.

Il nome Pithead, che rievoca i pozzi minerari della Ruhr, regione natale di Björn e Jenny, è un tributo alle loro origini e un simbolo della loro tenacia. Questo è stato spiegato in un video su YouTube, attraverso il quale è stato presentato il nuovo studio.

Pur non potendo più lavorare direttamente su Gothic, Risen ed Elex, i cui diritti appartengono a THQ Nordic, i Pankratz seguiranno sicuramente con interesse e curiosità il remake di Gothic in sviluppo presso Alkima Interactive. Nel frattempo, Pithead Studio si prepara a ritagliarsi un posto unico nel panorama videoludico, grazie alla sua visione originale, al talento indiscusso dei suoi fondatori e alla passione che li anima.

La nascita di Pithead Studio rappresenta un nuovo capitolo per Björn e Jenny Pankratz, ma anche per tutti gli amanti dei videogiochi di ruolo. Un’occasione per immergersi in nuove avventure fantastiche e vivere esperienze di gioco indimenticabili.

Al momento, i dettagli sui progetti in cantiere sono ancora scarsi. Tuttavia, l’esperienza e la creatività dei Pankratz lasciano presagire titoli di grande valore, capaci di conquistare il cuore degli appassionati di GDR fantasy.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425