Home Videogiochi Gamescom 2023 – Conferenze, giochi e tutto quello che c’è da sapere sull’evento

Gamescom 2023 – Conferenze, giochi e tutto quello che c’è da sapere sull’evento

Mancano ormai pochissime ore all’avvio della Gamescom 2023, l’evento di fine estate atto ad illustrare agli appassionati le ultime novità dell’industria videoludica. Al fine di rendere tutto più organizzato e fruibile, ecco un rapido prospetto riassuntivo di tutto ciò che c’è da sapere sull’imminente kermesse di Colonia.

Gamescom: dove e quando

Come da tradizione la Gamescom si tiene a Colonia, in Germania, dal 23 al 27 agosto. Durante questi giorni la fiera è visitabile anche dal pubblico, che ha la possibilità di interagire con le ultime novità dal mondo dei videogiochi e della tecnologia in generale.

Gamescom: le conferenze

Gli eventi centrali dal punto di vista delle conferenze sono fondamentalmente due:

La Opening Night Live, fissata per il 22 agosto alle ore 20:00 italiane, è sicuramente l’appuntamento più prestigioso. Geoff Keighley, il conduttore anche dei The Game Awards, presenterà per circa due ore gli ultimi aggiornamenti ed approfondimenti sui titoli già annunciati, oltre anche a qualche sorpresa inedita. Come vi abbiamo tuttavia raccontato, la ONL quest’anno si focalizzerà maggiormente sui giochi già noti, piuttosto che a nuove presentazioni (che comunque non mancheranno).

Il Future Games Show, fissato per il 23 agosto alle ore 20:00 italiane, è invece condotto da Troy Baker ed Erika Ishii. Anche in questa occasione verranno divulgati trailer ed informazioni sui titoli in arrivo su PC e console. Secondo le informazioni, l’appuntamento conterrà un totale di oltre 40 trailer, oltre ad alcune World Premiere.

Gamescom: i giochi presenti

Sono numerosi i titoli confermati dai vari editori presenti alla fiera tedesca. All’interno delle conferenze e degli stand non mancheranno infatti produzioni del calibro di Alan Wake 2, Assassin’s Creed Mirage, Mortal Kombat 1, Black Myth WuKong, Call of Duty Modern Warfare 3, Cyberpunk 2077 Phantom Liberty, Lords of the Fallen, Like A Dragon Gaiden The Man Who Erased His Name, Armored Core VI Fires of Rubicon e Tekken 8.

Come è noto, PlayStation e Nintendo non saranno presenti come espositori, ma qualche voce suggerisce che l’evento potrebbe essere propizio alla casa della grande N per svelare la nuova console ibrida.

Al contrario, Microsoft sarà saldamente presente con lo spazio più ampio mai avuto, pronta ad ospitare l’imminente Starfield, Forza Motorsport, STALKER 2, The Elder Scrolls Online e Microsoft Flight Simulator.

Naturalmente noi seguiremo per voi tutte le principali notizie, in modo da informarvi prontamente delle ultime novità provenienti dalla terra teutonica.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Nato con il Pad in mano, al punto tale che la prima parola pronunciata è stata: "Woah!" in pieno stile Crash Bandicoot. Appassionato e curioso di tutto ciò che concerne il mondo videoludico. Amante dei titoli horror ed accumulatore di trofei compulsivo.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ubisoft ha annunciato ufficialmente The Division 3

Ubisoft ha nominato Julian Gerighty produttore del marchio Tom Clancy’s The Division per supervisionare tutti i...

EA Sports FC 24 – I migliori giovani portieri

Uno dei modi migliori per avere successo nella carriera su FC 24, come...

EA Sports FC 24 – Come giocarlo in anticipo

FC 24 è in dirittura d’arrivo, sarà infatti disponibile in tutto il...

Final Fantasy 7 Rebirth, Vincent non sarà giocabile ma Zack avrà più spazio

Final Fantasy 7 Rebirth è in arrivo il 29 febbraio 2024, come...