Home Videogiochi News Hideki Kamiya: “I team orientali sperimentano di più, quelli occidentali sono conservatori”

Hideki Kamiya: “I team orientali sperimentano di più, quelli occidentali sono conservatori”

L’industria videoludica è oggi dominata da studi occidentali e giapponesi, ma le due realtà vivono momenti molto diversi. Negli Stati Uniti e in Europa, giganti come Xbox e Ubisoft hanno affrontato negli ultimi mesi ondate di licenziamenti, colpendo migliaia di sviluppatori. In Giappone, invece, fenomeni simili risultano molto meno frequenti.

Secondo Hideki Kamiya, storico creatore di Devil May Cry e tra i protagonisti di franchise come Bayonetta e Scalebound, la differenza risiede soprattutto nella mentalità. In un’intervista a VGC, Kamiya ha spiegato che gli editori giapponesi tendono a mostrare maggiore comprensione verso i processi creativi e sono più disposti a concedere tempo agli sviluppatori.

Le aziende giapponesi sanno che dare vita a qualcosa di nuovo è sempre una sfida.

A suo avviso, mentre in Occidente gli studi preferiscono rifugiarsi in formule consolidate, i team giapponesi dimostrano una maggiore apertura all’innovazione e alla sperimentazione. Una filosofia che, secondo Kamiya, avrebbe potuto influenzare anche il travagliato percorso di Scalebound, pur senza necessariamente cambiarne il destino.

Il successo di realtà come Capcom, oggi in uno dei momenti più floridi della propria storia, testimonia il peso di questo approccio creativo, in netto contrasto con le difficoltà che stanno vivendo alcune aziende occidentali.

Guardando al futuro, lo scenario si fa ancora più complesso: studi emergenti di Corea e Cina si stanno affacciando con forza sulla scena internazionale, portando con sé visioni e filosofie in grado di arricchire ulteriormente il panorama globale del gaming.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Palworld: la versione 1.0 ha un periodo di uscita ufficiale

Pocketpair punta a rilasciare la versione definitiva del suo popolare open world...

Super Mario Bros. Wonder – Rosalina sta per arrivare a sorpresa nel gioco?

L’ultimo trailer di Super Mario Bros. Wonder, dedicato alla versione per Nintendo...

Gli sviluppatori di Hell Is Us sono irritati da Silksong: “Ha danneggiato le nostre vendite”

L’uscita di Silksong non è stata apprezzata proprio da tutti. Dopo anni...

PlayStation: si moltiplicano le voci su un evento a fine settembre

Da sei anni a questa parte, Sony non manca l’appuntamento con un...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425