Un utente ha fatto una scoperta molto interessante in merito al servizio in abbonamento di Nintendo.
Il Nintendo 64 è una delle console più amate che Nintendo abbia mai lanciato. Da quando è arrivato sul servizio Nintendo Switch Online, i fan hanno atteso con impazienza l’aggiunta di giochi iconici alla libreria, ma all’appello mancano ancora diverse grandi perle del passato. Una di queste è Donkey Kong 64, quello che per molti è il miglior videogioco mai pubblicato sul personaggio.
Non solo: un altro titolo particolarmente degno di nota che non è stato ancora pubblicato è il primissimo gioco di Super Smash Bros., uno dei titoli più popolari della console. Sebbene non ci siano conferme ufficiali in merito, recenti indiscrezioni suggeriscono che entrambi i titoli essere in arrivo grazie a quella che potrebbe essere stata una fuga di notizie accidentale da parte della stessa Nintendo.
In un breve video di aggiornamento condiviso da Nintendo of America, è emerso un interessante dettaglio sullo sfondo. Al secondo 40, sullo sfondo del menu delle impostazioni si vede la libreria del Nintendo 64, seppur molto sfocata. In questa sfocatura, l’utente X AS_12239 ha notato qualcosa che ricorda vagamente la copertina di Super Smash Bros. nell’angolo in basso a destra. È difficile da vedere a prima vista, ma confrontando i colori e le forme sfocati con l’originale, diventa chiaro. Questo potrebbe suggerire che il gioco potrebbe essere in lavorazione per essere aggiunto in un aggiornamento futuro, anche se non è affatto garantito.
L’utente Twitter ImakuniVT ha fatto un ulteriore passo avanti ed è andato a caccia di altre illustrazioni del Nintendo 64, ed ecco che sullo sfondo si nascondono Donkey Kong 64, Glover e Forsaken 64.
Sarà così? Non ci resta che aspettare. Nel frattempo, vi ricordiamo che tra pochi giorni sarà la volta di Donkey Kong: Bananza, il promettente e attesissimo nuovo capitolo del franchise.
Am I going crazy or did Nintendo just leak Donkey Kong 64 on NSO? pic.twitter.com/hTDNhjgsAW
— AS112 (@AS_12239) July 6, 2025
Scrivi un commento