Home Videogiochi Anteprime Keeper | Tutto quello che sappiamo sul nuovo gioco dai creatori di Psychonauts

Keeper | Tutto quello che sappiamo sul nuovo gioco dai creatori di Psychonauts

Double Fine Productions sta per tornare sulle scene. Dopo Psychonauts 2, molti pensavano che lo studio guidato da Tim Schafer sarebbe rimasto sulla sua fortunatissima serie platform avventurosa con un nuovo capitolo, e invece ecco che a ottobre arriverà Keeper, IP inedita che promette grandi cose.

Manca poco più di un mese alla sua release, e abbiamo deciso di raccogliere qui di seguito le principali informazioni utili per sapere che cos’è Keeper e come si differenzierà da Psychonauts. A tal proposito, Psychonauts 2 è una delle nuove aggiunte di PS Plus per questo mese, che vi consigliamo caldamente di recuperare.

Keeper – Data di uscita e piattaforme

Keeper uscirà il 17 ottobre 2025 e sarà disponibile su Xbox Series X|S, Windows PC (tramite Steam e Microsoft Store).

Il gioco sarà anche disponibile su Xbox Cloud, oltre che incluso dal day one su Xbox Game Pass.

Keeper – Il protagonista

Il protagonista di Keeper è un faro senziente, riattivato dopo eoni, dotato di gambe e capace di muoversi autonomamente. È accompagnato da un uccello marino chiamato Twig, suo fedele compagno nel viaggio.

Keeper – Il trailer

Keeper – La storia

Ambientato in un mondo post-umano, in un’isola misteriosa popolata da creature surreali, Keeper racconta una storia senza dialoghi, affidata all’atmosfera, alla simbiosi tra i protagonisti e agli ambienti.

Il faro si risveglia, riunisce le sue parti e inizia un viaggio verso il centro dell’isola, esplorando paesaggi enigmatici e trasformativi.

Keeper – Il gameplay

L’interazione principale avviene tramite il fascio di luce del faro, che funziona in due modalità:

  • Morbida diffusa, utile per scoprire elementi nascosti e stimolare l’ambiente.
  • Focalizzata, utilizzata per attivare meccanismi o trasformazioni precise

Twig collabora attivamente, interagendo con elementi altrimenti inaccessibili e risolvendo enigmi ambientali.

Si tratta di un’avventura in terza persona, incentrata sull’esplorazione calma e riflessiva, con sviluppo concentrato sull’atmosfera e il legame tra i due protagonisti. Secondo i report, occorreranno circa 6-8 ore per completare il gioco. Vale la pena ricordare che non sarà presente alcuna modalità online, in quanto Double Fine ha deciso di concentrarsi sul single player.

Giochi simili a Keeper

In attesa di Keeper, videogioco che si prospetta essere molto poetico e particolare, ecco una lista di videogiochi con dinamiche e atmosfere simili che potreste provare:

  • Journey – un’esperienza poetica, senza dialoghi, basata su esplorazione ed evocazione emotiva
  • Abzû – immersione naturale in un mondo visivamente astratto e rilassante
  • GRIS – platform artistico dove l’atmosfera e la narrazione visiva sono protagoniste
  • InnerSpace – esplorazione tranquilla di ambienti strani e fantastici
  • The Pathless – esplorazione fluida e enigmi ambientali, con una forte componente emozionale

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

8.5

Hell is Us | Recensione

Lo studio Rogue Factor, ha deciso di andare controcorrente rispetto alle tendenze...

6.5

Lost Soul Aside | Recensione

Avete presente il concetto di “stop and go”? Si riferisce a un...

Marvel Rivals è in arrivo su PS4

Con una mossa a sorpresa, NetEase sta per lanciare Marvel Rivals anche…...

PlayStation Plus: disponibili da oggi Psychonauts 2 e gli altri giochi di settembre

Sono disponibili da oggi, martedì 2 settembre, i giochi PlayStation Plus di settembre 2025....

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425