Home Videogiochi News Pragmata: Capcom ha spiegato il motivo dei continui rinvii

Pragmata: Capcom ha spiegato il motivo dei continui rinvii

Dopo anni di rinvii e silenzi, Capcom ha finalmente svelato il motivo dietro i numerosi slittamenti di Pragmata, l’ambizioso titolo sci-fi annunciato nel 2020. A spiegarlo è stato direttamente il director del progetto, Cho Yonghee, durante un’intervista concessa a TheGamer in occasione del Tokyo Game Show 2025.

Il gioco, presentato per la prima volta durante l’evento di lancio di PlayStation 5 con un trailer in computer grafica, aveva subito affascinato per la sua atmosfera enigmatica e il concept originale. Tuttavia, dopo l’annuncio, era praticamente sparito dai radar, salvo poi riapparire periodicamente solo per comunicare l’ennesimo rinvio. Inizialmente previsto per il 2022, Pragmata è stato spostato prima al 2023 e poi rinviato a data da destinarsi. Oggi, però, il titolo ha finalmente una finestra di lancio fissata al 2026.

Secondo Yonghee, la causa principale dei ritardi è stata la complessa fase di bilanciamento del gameplay:
«È stata una delle ragioni principali dei rinvii», ha spiegato. «Abbiamo attraversato un lungo processo di prove, errori e aggiustamenti per capire cosa funzionasse davvero e cosa no

A confermare le difficoltà è intervenuto anche il produttore Naoto Oyama, che ha sottolineato come l’interazione tra le due principali meccaniche di gioco, ossia l’hacking di Diana e il sistema di shooting di Hugo, abbia richiesto molto più tempo del previsto:

Bilanciare questi due aspetti è stato uno dei motivi per cui lo sviluppo si è prolungato così tanto.

Nonostante le difficoltà, la decisione di rivelare il progetto così presto si è rivelata fondamentale per mantenere alta la motivazione del team. «Mostrare il gioco al pubblico sin dall’inizio ci ha dato una forte spinta», ha ammesso Yonghee. «Se non avessimo pubblicato quel trailer, Pragmata probabilmente non sarebbe il gioco che è oggi

Ora che il titolo è finalmente giocabile in diversi eventi, tra cui il Summer Game Fest, l’attesa sembra ripagare gli sforzi: la critica ha accolto positivamente il mix di azione e hacking, segno che il lungo lavoro di rifinitura sta dando i suoi frutti.

Con l’uscita fissata per il 2026, Pragmata si candida a essere uno dei progetti più promettenti del prossimo futuro videoludico e, conoscendo il pedigree di Capcom, è sicuramente un titolo da tenere d’occhio.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

8.5

EA Sports FC 26 | Recensione

A pochissimo dall’uscita ufficiale di FC 26, andiamo a sviscerare ogni punto...

Perché Super Mario Galaxy 2 era, semplicemente, un capolavoro

Perché in moltissimi, nonostante un prezzo probabilmente troppo alto per la mole...

Ci sono troppi videogiochi: per Bloomberg, questo è uno dei problemi principali del mercato

Secondo il noto giornalista Jason Schreier, l’industria videoludica di oggi deve fare...

Escape from Tarkov avrà DLC e nuove ambientazioni dopo il lancio della versione 1.0

Escape from Tarkov si avvicina alla sua versione ufficiale, e gli sviluppatori...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425