I primi anni del 2020 hanno rappresentato uno dei periodi più bui per Ubisoft: il colosso francese ha cancellato progetti multimilionari, licenziato personale e chiuso diversi studi. Tra i titoli mai arrivati sul mercato c’era anche un remake del primo Rayman, pensato con i titoli provvisori Rayman: Forever e The Story of Rayman.
Il progetto, avviato nel 2021, è stato interrotto prima di vedere la luce. Secondo indiscrezioni, la scelta sarebbe legata a misure di riduzione dei costi, in un momento particolarmente delicato per l’azienda.
L’artista Phong ha rivelato di aver lavorato al redesign del logo e della schermata principale del gioco, con uno stile più moderno. Alcuni dei loghi creati sono emersi online, ma resteranno una testimonianza di un progetto mai realizzato.
La cancellazione pesa ancora di più se si considera l’importanza storica di Rayman: fu la prima grande proprietà intellettuale di Ubisoft e contribuì in maniera decisiva alla sua affermazione nel settore.
Dal 2013, anno di uscita di Rayman Legends, i fan attendono con impazienza un nuovo capitolo. Ubisoft ha confermato che un nuovo progetto dedicato al personaggio è in fase di discussione, ma l’attesa sarà ancora lunga. Intanto, i numeri raccontano la crisi: il titolo azionario della compagnia ha perso oltre il 45% nell’ultimo anno e quasi il 90% negli ultimi cinque.
Il remake avrebbe potuto riportare in auge una delle icone più amate del catalogo Ubisoft. Invece, è rimasto l’ennesima occasione mancata in un periodo difficile per l’editore francese.
Scrivi un commento