Home Videogiochi News Scoprite la Baghdad medievale con il Discovery Tour mobile gratis di AC Mirage

Scoprite la Baghdad medievale con il Discovery Tour mobile gratis di AC Mirage

Ubisoft ha lanciato una nuova iniziativa molto interessante: il Discovery Tour di Assassin’s Creed: Mirage, che questa volta potrà essere fruito anche da mobile – il tutto, come sempre, gratuitamente.

Per chi non lo conoscesse, il Discovery Tour è una sorta di museo virtuale liberamente esplorabile col quale Ubisoft consente ai giocatori di Assassin’s Creed, e agli appassionati di storia in generale, di scoprire qualcosa di più sul periodo storico che fa da sfondo ai vari giochi della serie. Il Discovery Tour venne inaugurato con Assassin’s Creed: Origins, nell’Egitto di dominazione Romana, per poi toccare l’antica Grecia (Odyssey) e il Nord Europa dei Vichinghi (Valhalla).

Questa volta, però, Ubisoft si è aperta anche a nuovi orizzonti, senza restare ancorata alle sole console e PC. Discovery Tour: Medieval Baghdad, dedicato al mondo di Assassin’s Creed: Mirage, viene infatti proposto come app gratuita per App Store e Google Play Store, e può essere utilizzata anche su qualsiasi dispositivo tramite un browser web.

Utilizzando la ricreazione di Baghdad del videogioco Ubisoft Assassin’s Creed: Mirage, l’app Discovery Tour: Medieval Baghdad consente di esplorare questa città perduta, capitale di progressi politici, scientifici, culturali e commerciali, attraverso due diverse modalità. La prima è Access Codex, che ha voci enciclopediche accuratamente selezionate su storia, l’arte e cultura della Baghdad medievale e del Califfato Abbaside. Sulla base delle voci del Codex di History of Baghdad in Assassin’s Creed Mirage, gli utenti possono interagire con questi contenuti attraverso le funzionalità di realtà aumentata dell’app e beneficiare di informazioni storiche aggiuntive per ogni elemento.

La seconda opzione è Explore Baghdad, un viaggio ludico e narrativo che richiede circa 2 ore per essere completato. Gli utenti hanno il compito di raccogliere le voci del Codex attraverso una serie di minigiochi e un’esplorazione a 360°, sempre con lo scopo di apprendere nozioni e curiosità.

Sviluppato in collaborazione con Sugar Creative, una delle principali aziende di tecnologia immersiva del Regno Unito, e con il supporto del governo gallese tramite Creative Wales, il team ha offerto un’esperienza culturale ambiziosa e accessibile che fonde la narrazione interattiva con la ricerca storica. Nell’app è possibile trovare manufatti reali dell’epoca; la Ruby Lustre Bowl del Museo dell’Istituto del Mondo Arabo di Parigi può essere esaminata da vicino e in dettaglio in AR all’interno dell’app Discovery Tour: Medieval Baghdad, grazie a una serie di scansioni 3D di alta qualità effettuate dal museo stesso.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel’s Wolverine sarebbe uno dei protagonisti del prossimo State of Play

Secondo fonti raccolte da Insider Gaming, Marvel’s Wolverine di Insomniac Games sarebbe...

007 First Light | Anteprima

Abbiamo avuto il privilegio di assistere a una delle presentazioni più attese...

007 First Light: lo State of Play ha rivelato la data di uscita ufficiale!

Durante lo State of Play appena terminato, Io Interactive ha presentato il...

Deadzone: Rogue | Trofei

All Trophies Obtained Obtained all Deadzone Rogue trophies Terminate This Kill 500...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425