Home Videogiochi News Sony ha presentato Project Leonardo: il controller PS5 dedicato all’accessibilità

Sony ha presentato Project Leonardo: il controller PS5 dedicato all’accessibilità

Nelle scorse ore si è tenuto a Los Angeles il CES 2023, ossia il  il Consumer Electronics Show. La manifestazione riunisce le principali aziende di elettronica che sfruttano questo palcoscenico per presentare i nuovi hardware in arrivo nei mesi successivi. L’evento ha visto anche la partecipazione di Sony, che ha rivelato un progetto interessante, soprattutto per coloro che hanno delle limitazioni fisiche nell’interagire con i videogiochi.

La major giapponese ha presentato al mondo Project Leonardo, un controller per PlayStation 5 interamente vocato all’accessibilità. Questo dispositivo potrà essere utilizzato come device indipendente oppure essere collegato ad un DualSense, per poter integrare maggiormente i comandi. Tramite il PlayStation Blog apprendiamo che fino a due controller Project Leonardo e un controller wireless DualSense possono essere utilizzati insieme come un unico controller virtuale.

Ecco la descrizione ufficiale diramata da Sony:

“L’accessibilità è un tema importante per noi di PlayStation e vogliamo continuare ad alzare l’asticella per consentire a tutti i giocatori di provare il piacere del gioco. Sia che si tratti delle solide opzioni di accessibilità nei giochi di PlayStation Studios, come God of War Ragnarök di Sony Santa Monica o The Last of Us Parte I di Naughty Dog, sia che si tratti dell’ampia gamma di funzionalità dell’interfaccia utente delle nostre console PS4 e PS5, ci sta a cuore ridurre le barriere al gioco per ogni giocatore. Oggi, al CES, abbiamo annunciato il prossimo passo nel nostro viaggio per rendere il gioco più accessibile: Project Leonardo per PlayStation 5. Project Leonardo è il nome in codice di un nuovo kit di controller altamente personalizzabile che funziona “out of the box” per aiutare molti giocatori con disabilità a giocare più facilmente, più comodamente e più a lungo. È stato realizzato per affrontare le sfide comuni di molti giocatori con un controllo motorio limitato, tra cui la difficoltà di tenere in mano un controller per lunghi periodi, di premere con precisione piccoli gruppi di pulsanti o grilletti o di posizionare in modo ottimale i pollici e le dita su un controller standard.”

Scritto da
Lorenzo Bologna

Nato con il Pad in mano, al punto tale che la prima parola pronunciata è stata: "Woah!" in pieno stile Crash Bandicoot. Appassionato e curioso di tutto ciò che concerne il mondo videoludico. Amante dei titoli horror ed accumulatore di trofei compulsivo.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Activision ha già pianificato tutti i Call of Duty fino al 2027

I progetti di Activision per Call of Duty si stanno già spingendo...

Xbox Game Pass: guida alle sfide settimanali [3-10 ottobre 2023]

Se siete in cerca delle nuove Sfide Settimanali di Xbox Game Pass...

Call of Duty Modern Warfare 3 Beta – Date, mappe, armi, modalità: tutto quello che dovete sapere

A pochi giorni dalla beta di Modern Warfare 3, è tempo di...

Scorn è disponibile da oggi su PS5

L’acclamata avventura horror in prima persona di Ebb Software in collaborazione con Kepler Interactive, Scorn, arriva...