Home Videogiochi News Un ciondolo virtuale di Overwatch 2 costa più di quello reale

Un ciondolo virtuale di Overwatch 2 costa più di quello reale

Fino a che punto Blizzard vuole spingere sulle microtransazioni di Overwatch 2? Il limite sembra non esserci, a giudicare dalla bizzarra scoperta di un utente.

Come saprete, Overwatch 2 è stato lanciato all’inizio del mese in versione free to play, dicendo dunque addio al tradizionale modello di gioco a pagamento com’era avvenuto invece per il suo predecessore.

Se già le microtransazioni erano un elemento importante del primo Overwatch, capirete dunque che in questa seconda versione Blizzard è passata al livello successivo, infarcendo il titolo di contenuti a pagamento che riguardano però solamente la personalizzazione estetica.

Da qui sono già nate le prime polemiche da parte della community, con skin riciclate da Overwatch 1 e messe in vendita a un prezzo maggiore, fino a un sistema non proprio generoso di ricompense in game che richiedono agli utenti anni e anni di gioco per riuscire a sbloccare ogni elemento di un singolo personaggio.

Ora, però, Blizzard sembra essere passata a un livello successivo, e per certi versi decisamente preoccupante.

Un utente di Reddit, I_Am_RedBeard, ha infatti scoperto un’interessante differenza di prezzo che riguarda le microtransazioni di Overwatch 2. L’utente, come potete vedere dal suo post qui sotto, era infatti in cerca del ciondolo portachiavi di Pachimari, mascotte dell’hero shooter, che nello store di Blizzard viene venduto a 5 dollari. Una cifra onesta, per un piccolo ciondolo da portarsi in giro. Peccato solo che l’aspetto che sta facendo discutere non sia certo questo, ma la sua riproduzione virtuale.

La versione digitale di questo stesso ciondolo, che i giocatori possono usare per personalizzare il proprio eroe su Overwatch 2, costa infatti 700 monete Overwatch, che equivalgono a 7 dollari. Ciò significa che il ciondolo virtuale viene venduto al 40% in più rispetto alla sua versione reale.

La questione assume contorni ancor più bizzarri se si pensa che non è possibile acquistare 700 monete in game, ma occorre invece prendere due pacchetti da 500 monete venduti singolarmente a 5 dollari.

Il prezzo di Pachimari ha dato ovviamente il via a un’accesa discussione, con Blizzard ancora una volta finita nell’occhio del ciclone. Cosa ne pensate di questa politica attuata dalla compagnia?

It cost me less to buy this charm in real life, than it does in game.
by u/hi_im_redbeard in Overwatch

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

World of Tanks presenta un crossover ufficiale con… Wolfenstein!

Il team di World of Tanks annuncia un crossover esplosivo con l’iconica...

Hollow Knight Silksong: in arrivo una nuova patch, ecco i dettagli

Team Cherry non rallenta e continua a lavorare con ritmo serrato su...

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles | Trofei

The Brave, the Forgotten Uncover every truth that had gone untold. In...

I migliori giovani portieri su EA Sports FC 26

Uno dei modi migliori per avere successo nella carriera su FC 26, come...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425