Se non li fa Square Enix, allora ci pensano i fan.
Nella sua lunga storia (la serie quest’anno ha compiuto 23 anni, ma tranquilli, il quarto capitolo è ancora lontano), la saga di Kingdom Hearts è stata riproposta in molte riedizioni. Giochi come Re: Chain of Memories e Dream Drop Distance hanno così goduto ad esempio di miglioramenti notevoli (il primo, addirittura, non era mai arrivato in Occidente prima della collection 1.5 Final Mix), ma altri giochi non sono stati così fortunati.
Kingdom Hearts 358/2 Days, ad esempio, non ha mai avuto questo trattamento. Il titolo, lanciato su Nintendo DS, raccontava la permanenza di Roxas e Xion nell’Organizzazione XIII, intrecciandosi con gli eventi del secondo e del futuro terzo capitolo della saga principale. Solo le cutscene di 358/2 Days sono state riproposte da Square Enix, per dare ai giocatori un quadro completo della serie.
Lo stesso trattamento è stato riservato a Kingdom Hearts Re: Coded. Dapprima gioco per telefoni cellulari giapponesi, il titolo venne convertito per Nintendo DS, ma non è mai approdato altrove. Eppure, c’è chi ora sta cercando di compiere un miracolo.
L’utente Vitor251093 sta cercando di completare un progetto molto ambizioso: prendere i due giochi di Kingdom Hearts che abbiamo citato, e ricostruirli per i sistemi attuali con nuove texture e migliorie tecniche, sfruttando anche l’emulatore Melon DS.
L’operazione non sembra facile, ma l’utente ci sta mettendo tutta la sua buona volontà per eliminare e/o modificare alcuni elementi che renderebbero problematico giocare i due titoli. Ad esempio, sta intervenendo sulla telecamera, così come sulla risoluzione dell’immagine con texture migliorate. Lo stesso vale anche per i comandi, ridefiniti e meglio adattati a un contesto lontano da una console portatile.
Anche il comparto grafico sarà toccato da questo restauro amatoriale: per il momento, l’emulatore si occupa di upscalare la risoluzione nativa dei due giochi, ma l’utente ha dichiarato che in futuro intende preparare texture ad alta risoluzione che aumenteranno l’impatto scenico – prendendole in presto, forse, da giochi della serie principale.
Questo progetto va avanti ormai da molto tempo, ma l’utente non si scoraggia. Almeno fino a quando Square Enix non deciderà un giorno, come spesso accade, di abbattere il suo lavoro.
Scrivi un commento