Home Videogiochi News Xbox Series X: Project Acoustics, Chip, Audio 3D

Xbox Series X: Project Acoustics, Chip, Audio 3D

Se, da un lato, Sony ha tenuto un’intera conferenza dedicata ad SSD e comparto audio di PlayStation 5, le informazioni rilasciate da Microsoft su quest’ultimo argomento per la sua Xbox Series X sono almeno per ora più frammentate e minori ma non meno interessanti.

Series X, al contrario delle console precedenti, monterà un chip audio dedicato, in modo tale da creare un’esperienza sonora unica senza gravare sulla CPU.

L’obiettivo principale perseguito da Microsoft è quello di offrire ai giocatori non solo un audio 3D come la sua principale concorrente ma anche qualcosa di nuovo, nello specifico la riproduzione dell’audio tramite un sistema che si rifà al ray tracing, denominato Project Acoustics.

L’audio 3D consente alla console di processare e riprodurre un suono in grado di “avvolgere” il giocatore in modo tale che questo lo percepisca come reale e attorno a sé, soprattutto se si utilizzano delle cuffie. In questo modo viene resa più facile ed immediata l’individuazione dei rumori all’interno del mondo di gioco e la loro distanza rispetto alla posizione del nostro personaggio.

Più interessante, invece, è il Project Acoustics il cui obiettivo è offrire agli utenti che utilizzano speaker esterni o integrati allo schermo un suono quanto più verosimile possibile andando ad agire direttamente sul percorso delle onde sonore. Il principio di base è molto semplice: il suono, così come la luce, è composto da onde che, una volta emesse da una fonte, si propagano all’interno di una stanza scontrandosi con oggetti e alterando ciò che viene udito. Tramite Project Acoustics, si cercherà di calcolare il percorso ideale per queste onde in modo tale da evitare quanti più ostacoli possibili ed arrivare al giocatore del tutto -o quanto più possibile- inalterate.

Quest’anno la “guerra” tra Xbox e PlayStation sembra particolarmente accesa, se Microsoft è pronta a lanciare “la console più potente di sempre” facendo leva sui suoi servizi, Sony punta sulla velocità del suo SSD e su esclusive ormai consolidatesi durante gli anni. Non ci rimane che attendere quali annunci ci riservano i prossimi mesi fino al lancio ufficiale della next-gen, che, con molta probabilità, avverrà durante l’autunno o l’inverno.

Fonte

Scritto da
VKnightP

Appassionato di videogiochi dall'età di 4 anni. Amante di picchiaduro, action e qualunque gioco in grado di mettere alla prova abilità e riflessi.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Per il director di Baldur’s Gate 3, il genere single-player è tutt’altro che morto

Negli ultimi anni, l’industria videoludica ha vissuto una trasformazione profonda, con un...

Shattered Veil è la prossima mappa di Black Ops 6 Zombies: ecco quello che sappiamo

Treyarch ha annunciato che la prossima mappa della modalità Zombies di Call...

Space Marine 2 ha stupito anche il CEO di Saber: “Non pensavo avrebbe venduto 6 milioni di copie”

Warhammer 40,000: Space Marine 2 si è rivelato un enorme successo quando...

I creatori di Split Fiction sono già al lavoro sul prossimo gioco

Il team Hazelight non si ferma mai: fresco del successo travolgente di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425