Home Videogiochi News PS5 produce ricavi incredibili, per Sony è record assoluto nel brand PlayStation

PS5 produce ricavi incredibili, per Sony è record assoluto nel brand PlayStation

Se da un lato Sony sta rivedendo al ribasso le stime di vendita di PS5, a causa probabilmente della mancanza di grandi IP in arrivo quest’anno, dall’altro l’azienda nipponica non può che festeggiare: la console, sul mercato da meno di 4 anni, ha già segnato un record assoluto per il brand PlayStation.

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sony, che nelle scorse ore ha anche spiegato a cosa stanno lavorando i suoi team interni come Naughty Dog, Sucker Punch e Insomniac Games, al 31 marzo di quest’anno ha toccato quota 59,3 milioni di console vendute, numero che oggi è quasi certamente andato oltre i 60 milioni. Non male, anche se la compagnia si aspettava qualcosa di più.

Detto questo, per Sony c’è già una vittoria: PS5 è stata definita come la sua console più redditizia di sempre nel recente briefing finanziario dedicato agli operatori economici che lavorano con Sony. A parlarne sono stati Hermen Hulst e Hideaki Nishino, i due nuovi CEO di PlayStation che hanno da poco preso il posto di Jim Ryan, in un documento inviato al segmento Gaming and Network Services.

Spulciando tra i numeri, risalta all’occhio che la generazione PS5 ha visto finora vendite per un valore complessivo di 106 miliardi di dollari, un dato impressionante per questi 3 anni e mezzo di vita della console poiché PS4, in tutto il suo ciclo vitale, è arrivata a $ 107 miliardi.

Sony spiega che la spesa per utente è più alta del 26% su PS5 rispetto a PS4, in periodi di tempo comparabili. L’azienza ha registrato una spesa media di 731 dollari per console su contenuti, servizi e periferiche, con un netto incremento rispetto alla passata generazione – 580 dollari per utenti PS4.

Tutto questo è “colpa” dell’aumento dei prezzi dei videogiochi al day one, che ormai regolarmente toccano i 70 dollari in America e gli 80 € in Italia? Non proprio. Sony segnala infatti un +176% nella spesa per DLC e microtransazioni, oltre a +57% per i servizi e +34% per le periferiche (PlayStation Portal continua a essere, incredibilmente, un successo). L’aumento dei prezzi dei videogiochi ha avuto invece paradossalmente l’effetto contrario, con un calo dei ricavi del 12% rispetto ai primi quattro anni di vita di PS4.

Stasera si terrà lo State of Play di Sony, dove scopriremo alcuni nuovi videogiochi in uscita quest’anno su PS5 e non solo.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Plants vs. Zombies sta per tornare? Avvistata la misteriosa riedizione Reloaded

Gematsu ha scovato le prove che potrebbero indicare il possibile ritorno della...

EA Sports F1 25, trapela la data di uscita? Si punta a maggio

Con una presentazione che appare imminente, visto anche l’inizio della stagione di...

Marvel stava per creare un universo condiviso dei videogiochi, poi ha rinunciato

Un universo videoludico condiviso, come accade al cinema e in tv per...

Xbox Game Pass: i giochi della seconda metà di marzo, non solo Atomfall

Microsoft recentemente ha annunciato i titoli che entreranno a far parte del servizio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425