Home Videogiochi News Davide Soliani, creatore di Mario+Rabbids, lascia Ubisoft

Davide Soliani, creatore di Mario+Rabbids, lascia Ubisoft

Cambio clamoroso al vertice di Ubisoft Milano, che perde il creatore della serie Mario+Rabbids.

Davide Soliani, il game designer italiano noto per aver creato Mario+Rabbids: Kingdom Battle e il sequel Sparks of Hope del 2022, ha lasciato Ubisoft.

Annunciando la notizia sui social media, il direttore creativo ha affermato di aver deciso di “intraprendere una nuova avventura”, anche se al momento ha deciso di non condividere i dettagli su quale sarà questa nuova esperienza lavorativa.

“Ciao a tutti. Dopo 25 anni, 11 dei quali trascorsi magnificamente lavorando con Nintendo su Mario+Rabbids insieme alla nostra incredibile comunità di giocatori, ho deciso di lasciare Ubisoft per intraprendere una nuova avventura”, ha scritto. “Non posso dire di più ora. Grazie mille per tutto, davvero”.

Nei 25 anni trascorsi presso Ubisoft Milano, Soliani è salito alla ribalta come responsabile creativo di entrambi i giochi Mario+Rabbids, il primo dei quali ha raggiunto 10 milioni di giocatori dalla sua uscita nel 2017 su Nintendo Switch.

Il sequel, Sparks of Hope, è uscito nel 2022 e, secondo fonti VGC, ha venduto più di 3 milioni di copie. Inizialmente, tuttavia, il gioco ha fortemente deluso le aspettative commerciali di Ubisoft, che aveva anche dato la colpa a Switch come una delle possibili responsabili di questo flop iniziale.

La notizia dell’addio di Soliani a Ubisoft potrebbe suggerire alcuni problemi che si sono venuti a creare negli ultimi mesi, poiché a ottobre dello scorso anno il direttore creativo aveva espresso il desiderio di realizzare un nuovo gioco di Rayman. Soliani ha un trascorso con Rayman, avendo lavorato nel lontano 2000 alla conversione Game Boy Color del primo capitolo, e ha sempre ammesso di amare quella che un tempo era la mascotte di Ubisoft. Allo stato attuale delle cose, sembra che questo non accadrà.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Black Ops 7 Beta | Pre-download, orari, contenuti: tutto quello che devi sapere

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno che tutti i fan di Call...

8.5

EA Sports FC 26 | Recensione

A pochissimo dall’uscita ufficiale di FC 26, andiamo a sviscerare ogni punto...

Perché Super Mario Galaxy 2 era, semplicemente, un capolavoro

Perché in moltissimi, nonostante un prezzo probabilmente troppo alto per la mole...

Ci sono troppi videogiochi: per Bloomberg, questo è uno dei problemi principali del mercato

Secondo il noto giornalista Jason Schreier, l’industria videoludica di oggi deve fare...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425