Home Videogiochi News Moon Studios si rende indipendente da Take-Two e acquista tutti i diritti su No Rest for the Wicked

Moon Studios si rende indipendente da Take-Two e acquista tutti i diritti su No Rest for the Wicked

Con la vendita di Private Division, etichetta editoriale per progetti indipendenti inizialmente sotto Take-Two Interactive, sono cambiati anche i piani per Moon Studios. I creatori della serie Ori hanno così agito di conseguenza: oggi hanno infatti annunciato di aver acquisito i diritti del loro ultimo gioco, No Rest for the Wicked, e di essere ora completamente indipendenti da Take-Two.

Le discussioni sono probabilmente nate nel maggio dello scorso anno, quando Take-Two Interactive iniziò a sondare il mercato per una vendita di Private Division. La società aveva poi confermato le voci di corridoio, vendendo la sua etichetta secondaria alla società di private equity Haveli Investments, che aveva ingaggiato ex dipendenti di Annapurna Interactive per la gestione, a novembre 2024.

La vendita includeva “sostanzialmente tutti i giochi live e inediti di Private Division”, con però un’eccezione: No Rest for the Wicked. Take-Two aveva infatti affermato che avrebbe continuato a supportare il gioco di Moon Studios, ma è probabile che le cose siano ulteriormente cambiate nel corso del tempo.

“Il nostro editore per No Rest for the Wicked era Private Division, una sussidiaria di Take-Two Interactive”, spiegano Thomas Mahler e Gennadiy Korol di Moon Studios in un video per sviluppatori pubblicato recentemente. “Take-Two ha deciso di vendere Private Division, il che è stata una notizia inaspettata per noi.”

Da qui, in Moon Studios è nata l’idea di rendersi del tutto indipendenti dall’azienda, continuando in tranquillità a lavorare su No Rest for the Wicked:

Dopo qualche riflessione, abbiamo visto un’opportunità. Dopo mesi di trattative, abbiamo raggiunto un accordo per riacquistare i diritti di pubblicazione di No Rest for the Wicked, in modo che Moon Studios potesse diventare completamente indipendente. Questo processo legale ha richiesto tempo e non abbiamo potuto dire molto mentre tutto stava accadendo. Ma oggi siamo entusiasti di annunciare che è tutto fatto e che Moon Studios è ora completamente indipendente.

Mahler e Korol hanno affermato che il cambiamento dovrebbe dare ai giocatori più fiducia nella visione di Moon Studios per il gioco, “perché siamo liberi di sviluppare No Rest for the Wicked esattamente come vogliamo, senza dover mai più tacere”.

Il primo passo in questo processo sarà The Breach, definito come il più grande aggiornamento di contenuti mai rilasciato per No Rest for the Wicked e in uscita il 30 aprile. The Breach include nuove zone enormi che raddoppieranno le dimensioni del mondo, così come due nuovi archetipi di armi, nuovi nemici, boss, segreti e altri contenuti.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425