Nel corso degli ultimi anni, l’industria videoludica ha registrato un cambiamento significativo nelle abitudini di acquisto dei consumatori, con un crescente spostamento verso il digital delivery. Un trend particolarmente evidente su console di ultima generazione come PlayStation 5, Xbox Series X|S e, a breve, su Nintendo Switch 2. A supporto di questa trasformazione, Sony introduce ora una nuova opzione di pagamento sul suo store digitale: Apple Pay.
A partire da oggi, gli utenti PlayStation 5 potranno utilizzare Apple Pay per acquistare giochi e contenuti digitali direttamente dalla console. Il sistema di pagamento di Apple, già disponibile via browser e su dispositivi mobili, sbarca ora anche sull’interfaccia nativa della PS5. La procedura è semplice: al momento del check-out sul PlayStation Store, basta selezionare Apple Pay come metodo di pagamento, inquadrare il codice QR con iPhone o iPad e autorizzare la transazione.
Proprio come PayPal, Apple Pay è collegato a una carta di credito o di debito, offrendo un ulteriore livello di sicurezza grazie all’autenticazione tramite Face ID o Touch ID. Questo nuovo metodo di pagamento si aggiunge a un ventaglio di opzioni già esistenti, come carte prepagate, carte di credito tradizionali e PayPal, rendendo l’esperienza d’acquisto ancora più flessibile e sicura.
Sony ha annunciato che Apple Pay sarà presto disponibile anche su PlayStation 4, grazie a un aggiornamento software. Tuttavia, non è stata ancora comunicata una data ufficiale per il rilascio. Per utilizzare questa funzione sarà necessario che i dispositivi Apple siano aggiornati almeno a iOS 18.
Scrivi un commento