PlayStation 6, la console di prossima generazione di Sony già in sviluppo, dovrebbe essere due volte più veloce della PS5 Pro e dovrebbe avere prestazioni pari o superiori a quelle della RTX 4090.
Il canale YouTube Moore’s Law is Dead ha parlato delle stime sulle prestazioni di PlayStation 6 nel suo ultimo video, nel quale ha analizzato i rumor su PS6. Uno spettatore ha chiesto informazioni circa le prestazioni di PS6, e la risposta è abbastanza interessante. Questo è in linea con tutto ciò che abbiamo sentito finora, con AMD che implementa la sua nuova architettura GPU UDNA che alimenterà PS6, oltre a una CPU Zen 5 di fascia molto più alta (PS5 e PS5 Pro utilizzano l’architettura Zen 2).
Su PS6 dovremmo aspettarci di giocare in 4K a 120 FPS e persino in 8K a 60 FPS, con l’8K a 60 FPS reso possibile dalla tecnologia di upscaling PSSR e dall’architettura UDNA di AMD, molto più potente. Secondo indiscrezioni diffuse dal leaker KeplerL2 il mese scorso, la nuova PlayStation 6 dovrebbe essere il 20% più veloce nella rasterizzazione e il doppio in RT (ray tracing) e IA.
A livello di prestazioni, la console viene descritta al momento come paragonabile alle RTX 4090, o anche superiori, mentre dovrebbe avere una potenza di calcolo di circa il doppio rispetto a quella di PS5 Pro.
Da qui, la vera domanda: abbiamo mai visto davvero all’opera PS5 Pro? È probabile che tra meno di un anno, a maggio 2026, GTA 6 mostrerà finalmente la potenza della mid-gen di casa Sony, in attesa di una quasi certa re-release del titolo anche sulle piattaforme di prossima generazione.
PlayStation 6 potrebbe debuttare nel 2027, anche se non sono poche le voci che insistono su un lancio nel 2028 per dare così più tempo a PS5 e ai giochi attualmente in sviluppo di arrivare sul mercato. Sony potrebbe inoltre essere al lavoro su una console portatile che affiancherà PS6.
Scrivi un commento