Home Videogiochi News PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console portatili con un nuovo dispositivo che verrà lanciato in concomitanza con l’uscita di PlayStation 6, prevista per il 2028. La mossa segna il ritorno dell’azienda giapponese in un segmento di mercato da cui era assente dai tempi di PlayStation Vita.

Negli ultimi anni, le console portatili di fascia alta come ASUS ROG Ally X e Lenovo Legion Go 2 hanno superato la soglia dei 1.000 dollari, sollevando dubbi sul prezzo che Sony potrebbe adottare per il suo nuovo prodotto. Secondo un recente rapporto, tuttavia, l’azienda non seguirà questa tendenza: il nuovo dispositivo PlayStation potrebbe infatti arrivare sul mercato a circa 500 dollari, a condizione che venga adottato un display LCD invece di uno OLED.

Il fattore prezzo è un elemento chiave per l’intero settore. Le console portatili di ultima generazione sono diventate prodotti di nicchia, accessibili solo a consumatori con elevato potere d’acquisto. Con un prezzo potenzialmente dimezzato rispetto a quello della concorrenza, Sony punta invece a rendere il gaming portatile più accessibile e a rivolgersi a un pubblico più vasto.

Secondo l’insider Kepler2, il nuovo dispositivo sarà equipaggiato con un SoC compatto e a basso consumo energetico, soluzione che consentirà a Sony di contenere i costi di componenti come scheda madre, sistema di raffreddamento e batteria. «Un prezzo di 499 dollari è realistico, a meno che non si scelga un display OLED di fascia alta», ha spiegato la fonte.

Inoltre, Kepler2 ha suggerito che Sony adotterà una strategia commerciale diversa rispetto a concorrenti come ASUS, che vendono le proprie console portatili con margini di profitto elevati. Come già accaduto per le console casalinghe, Sony dovrebbe commercializzare l’hardware a margine ridotto o in perdita, puntando a compensare i ricavi attraverso vendite di giochi e abbonamenti ai servizi.

Se Sony dovesse decidere di adottare uno schermo OLED, il prezzo finale potrebbe aumentare di circa 100 dollari. In tal caso, l’azienda potrebbe proporre due varianti: un modello base con display LCD e una versione premium con OLED.

Secondo le indiscrezioni, il nuovo dispositivo non solo sarà più economico rispetto alle soluzioni concorrenti, ma supererà in prestazioni l’ASUS ROG Ally X, consolidando il ritorno di Sony in un settore che ha contribuito a definire con prodotti iconici come PSP e PS Vita.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Black Ops 7 Beta | Pre-download, orari, contenuti: tutto quello che devi sapere

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno che tutti i fan di Call...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425