Il noto insider e YouTuber Moore’s Law Is Dead ha diffuso un nuovo video che rilancia la discussione su PlayStation 6. Secondo le informazioni raccolte da fonti considerate attendibili, la futura console di casa Sony potrebbe vantare un comparto hardware di altissimo livello, al punto da sembrare persino “troppo avanti” rispetto ai tempi.
Come sempre, va sottolineato che si tratta di indiscrezioni non confermate: PS6 non è ancora stata annunciata ufficialmente e l’uscita, secondo le stime, non avverrebbe prima del 2027. Le specifiche emerse, pertanto, sono da considerarsi provvisorie e soggette a possibili modifiche durante lo sviluppo.
I rumor indicano un balzo significativo nelle prestazioni di ray tracing, con un miglioramento compreso tra sei e dodici volte rispetto alla PS5 standard. Se confermato lo scenario più ottimistico, la nuova console potrebbe raggiungere livelli paragonabili a una NVIDIA GeForce RTX 5090, con path tracing in tempo reale.
La potenza di rasterizzazione, invece, crescerebbe in maniera più contenuta, tra 2,5 e 3 volte quella dell’attuale generazione. L’APU dovrebbe essere realizzata da TSMC con processo produttivo a 3 nm, su un chip da 280 mm² e con un consumo stimato di 160 W TDP, inferiore a quello di PS5 Pro. La CPU integrerebbe 8 core Zen 6C più 2 core Zen 6 a basso consumo per la gestione del sistema.
La GPU, basata su architettura RDNA 5, disporrebbe di 54 unità di calcolo con frequenze comprese tra 2,6 e 3 GHz e 10 MB di cache L2. Ciò si tradurrebbe in una potenza calcolata tra i 34 e i 40 TFlops, a fronte dei 10,28 TFlops della PS5 e dei 16,7 della PS5 Pro.
Per quanto riguarda la memoria, si parla di un bus a 160 bit con GDDR7 a 640 GB/s e fino a 40 GB di RAM, anche se Sony potrebbe ridurre il quantitativo a 30 GB per contenere i costi.
La tabella di marcia ipotizzata dai leak prevede l’avvio della produzione a metà 2027 e un lancio sul mercato nell’autunno dello stesso anno. La console dovrebbe inoltre garantire la retrocompatibilità con i titoli PS4 e PS5.
Se il calendario dovesse rivelarsi corretto, i primi dettagli ufficiali su PlayStation 6 potrebbero arrivare già nella primavera del 2026, seguendo lo stesso approccio adottato da Sony con PS5, presentata circa un anno e mezzo prima dell’arrivo sugli scaffali.
Scrivi un commento