Home Videogiochi Guide Hollow Knight: Silksong | Guida: le zone migliori per accumulare grani di rosario

Hollow Knight: Silksong | Guida: le zone migliori per accumulare grani di rosario

Hollow Knight: Silksong riprende le basi del suo predecessore ma aggiunge molte più complessità, rendendolo impegnativo anche per chi di voi non è nuovo al franchise.

Tra i vari elementi di Lungitela, l’economia è uno dei più importanti, soprattutto all’inizio, quando la valuta principale (i grani di Rosario) è scarsa.
Queste piccole pietre tonde rappresentano la fede dei pellegrini e sono il vostro principale mezzo di scambio: senza di esse non potrete pagare le panchine, attivare i viaggi rapidi o acquistare oggetti dai mercanti.

Con il tempo, scoprirete che ci sono diversi luoghi dove accumulare velocemente una buona somma. Qui trovate i 5 migliori spot per farmare tale valuta in Hollow Knight: Silksong.

5. Piattafonde – Allenamento di platforming

  • Posizione: Piattafonde
  • Tempo: ~1:30 minuti
  • Guadagno: ~85 grani

Nelle Piattafonde affronterete tante sezioni platform e nemici pericolosi. Ma proprio perché è pieno di minacce, è anche ricco di ricompense.
Dalla panchina del fabbro, scendete e andate a destra: troverete una serie di schermate consecutive, piene di nemici che lasciano cadere grani. Basta sconfiggerli in sequenza, tornare indietro e ripetere.

Ogni run vi darà circa 85 elementi, anche se non sarà semplice: ci sono insetti che tolgono due maschere a colpo ed esplodono. Meglio evitarli.
Non è il percorso più accessibile, ma è uno dei primi disponibili: ottimo se siete a corto di denaro.

4. Marcia del Cacciatore – La lunga corsa

  • Posizione: Marcia del Cacciatore
  • Tempo: ~1:30 minuti
  • Guadagno: ~105 grani

Gli antichi guerrieri formica che incontrerete qui sono ostici fin dal primo passaggio… ma proprio per questo ricchi di ricompense.
Dal banco sotto il mercante, scendete e andate a sinistra: vi aspetteranno i guerrieri rossi, insieme a piccoli nemici utili per ricaricare seta e curarvi.

A differenza delle Piattafonde, qui non serve fare platforming, e guadagnerete più grani. Lo svantaggio? Gli avversari sono molto più impegnativi da abbattere.

3. Far Fields – Due formiche e un sogno

  • Posizione: Far Fields
  • Tempo: ~45 secondi
  • Guadagno: ~76 grani

In questa zona troverete insetti cremisi, ma in numero ridotto e vicini alla panchina. Dovrete affrontare solo due formiche: molto più semplice rispetto alle battaglie precedenti.

Ogni run dura meno di un minuto e vi porta circa 76 grani, senza difficoltà particolari.
Non è il percorso più redditizio, ma se volete un farming sicuro e senza troppi rischi, è la scelta giusta.

2. Terruggiosa – A due passi da casa

  • Posizione: Mezzastrada
  • Tempo: ~1 minuto
  • Guadagno: ~96 grani

Terruggiosa può risultare insidiosa (specialmente senza mappa e con il boss locale), ma è una delle migliori zone per il farming.
Da Mezzastrada, andate a destra: incontrerete pellegrini di base che lasciano circa 50 grani a run. In mezzo minuto, se siete agili, potete completare il percorso.

Accessibilità e profitto sono eccellenti, soprattutto perché siete vicini al mercante per spendere subito i guadagni. Se avete già accesso a questa zona maledetta, approfittatene: è veloce e fruttuosa.

1. La Cittadella – Il metodo “senza cervello”

  • Posizione: Grand Bellway
  • Tempo: ~1 minuto
  • Guadagno: ~90 grani

Il miglior spot in assoluto si trova al Grand Bellway della Cittadella.
Dalla panchina vicino al viaggio rapido, andate a sinistra: troverete due nemici che si risvegliano subito alla vostra presenza. Eliminateli e ripetete. Il processo è rapidissimo, soprattutto se avete potenziato l’ago.

Nessun altro luogo vi permetterà di guadagnare così tanti Rosari in così poco tempo e con così poca fatica: un farming che potete fare quasi in automatico.
Che vi serva arricchirvi o solo raggiungere una cifra precisa, questo è il metodo più semplice e veloce.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

8.5

EA Sports FC 26 | Recensione

A pochissimo dall’uscita ufficiale di FC 26, andiamo a sviscerare ogni punto...

Perché Super Mario Galaxy 2 era, semplicemente, un capolavoro

Perché in moltissimi, nonostante un prezzo probabilmente troppo alto per la mole...

Ci sono troppi videogiochi: per Bloomberg, questo è uno dei problemi principali del mercato

Secondo il noto giornalista Jason Schreier, l’industria videoludica di oggi deve fare...

Escape from Tarkov avrà DLC e nuove ambientazioni dopo il lancio della versione 1.0

Escape from Tarkov si avvicina alla sua versione ufficiale, e gli sviluppatori...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425