Bandai Namco ha scelto lo State of Play come palcoscenico per svelare la data di uscita di Code Vein 2, sequel dell’action RPG in stile anime che tornerà a esplorare atmosfere vampiresche e post-apocalittiche.
L’appuntamento con il gioco è fissato per il 30 gennaio 2026, quando il titolo approderà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
Per l’occasione, la compagnia giapponese ha pubblicato un nuovo trailer che offre un assaggio sia delle dinamiche di gameplay sia delle sequenze narrative. Il video mostra scenari cupi e inquietanti, popolati da creature mostruose, e mette in luce alcuni degli elementi chiave che caratterizzeranno l’esperienza di gioco.
La trama di Code Vein 2 riprende l’universo costruito nel primo capitolo, ambientandosi in un futuro in rovina dove i Revenant, ultimi baluardi dell’umanità, combattono per sopravvivere contro la follia scatenata dalla minaccia conosciuta come Luna Rapacis.
Il giocatore vestirà i panni di un Cacciatore di Revenant, guidato da Lou, misteriosa ragazza capace di viaggiare nel passato e riscrivere il destino del mondo. Questo potere introduce una delle principali novità del sequel: l’esplorazione di un mondo diviso in due epoche temporali, dove le scelte compiute avranno conseguenze profonde sulla storia.
Come il suo predecessore, Code Vein 2 propone un sistema di combattimento tipico degli RPG d’azione con struttura “soulslike”, arricchito da nuove meccaniche strategiche. I giocatori potranno infatti assorbire il sangue dei nemici per ottenere potenti abilità, sfruttare i Codici del Sangue per costruire build personalizzate e impugnare armi speciali chiamate Jails per affrontare avversari particolarmente impegnativi. Sarà inoltre possibile stringere alleanze con diversi compagni, ampliando le opzioni tattiche a disposizione.
Con la sua uscita ormai dietro l’angolo e la conferma della presenza al Tokyo Game Show 2025, Code Vein 2 si prepara a riportare i fan nell’oscuro universo creato da Bandai Namco. Il conto alla rovescia verso il 30 gennaio 2026 è ufficialmente iniziato.
Scrivi un commento