Una pratica e semplice guida di Digimon Story: Time Stranger per accedere alla creazione delle Digiuova.
Affrontare Vulcanusmon in Digimon Story: Time Stranger non è soltanto una prova di forza, ma un vero rito di passaggio. Questo colosso di fuoco è forse il primo vero boss capace di mettere alla prova la squadra che il giocatore ha costruito fino a quel punto. Sconfiggerlo non richiede solo potenza bruta, ma una comprensione profonda delle sue debolezze elementali.
La ricompensa è però degna dell’impresa: una volta battuto, Vulcanusmon apre le porte della sua forgia, un luogo leggendario in cui è possibile creare particolari equipaggiamenti come le Digiuova. Qui le armi non vengono solo migliorate — vengono trasformate, assumendo proprietà uniche legate agli spiriti digitali del fuoco e del metallo. Usare correttamente la forgia di Vulcanusmon significa accedere a un potere che può cambiare radicalmente il corso delle battaglie successive. Nei prossimi paragrafi vedremo come affrontarlo nel modo più efficace e come sfruttare al meglio ogni funzione della sua fucina divina.
Battere Vulcanusmon
Prima di poter accedere alla forgia di Vulcanusmon, questo andrà sconfitto. La sua fucina si sbloccherà infatti solo dopo aver completato un pezzo della storia, in particolare quello ambientato nel reattore di Digiworld che viene dominato proprio da Vulcanusmon.
La boss fight in sé non è particolarmente ostica, ma forse a qualcuno di voi potrebbe tornare comodo conoscere qualche dettaglio in più. Contro Vulcanusmon, vi consigliamo di costruire una squadra di Digimon di tipo Virus, i più efficaci contro di lui: la nostra squadra era ad esempio formata da Golemon, Deltamon e Ogremon, con “in panchina” IceDevimon e Dokugumon. In poche parole, una squadra di temibili villain, se fosse un cartone animato della serie.
La strategia ideale è quella di concentrare gli attacchi su uno dei bracci meccanici del macchinario di Vulcanusmon, prima che possa partire con l’abilità speciale che rischia di fare parecchi danni. A tal proposito, vi consigliamo caldamente la presenza di Digimon con attacchi elettrici, i più efficaci. Pertanto, Aegiomon non deve morire, in quanto risulta fondamentale.
Dopo aver sconfitto 4 braccia, possiamo togliere fino a metà della barra vitale di Vulcanusmon. Da lì, il boss partirà con nuove braccia meccaniche, ancora una volta da attaccare e distruggere nel minor numero di turni possibili; usate spesso anche Arti X come abilità agente, che potenzia momentaneamente la vostra squadra.
Una volta sconfitto Vulcanusmon, la forgia sarà disponibile.
La forgia di Vulcanusmon
Dopo aver aiutato Vulcanusmon, questo passerà dalla parte dei buoni, e diventa un elemento importante per il prosieguo delle avventure del protagonista. Il Digimon, in particolare, inizia a gestire una forgia fondamentale per creare le Digiuova (ma non solo).
Le Digiuova sono oggetti molto importanti nell’universo di Digimon, necessarie ad esempio per determinate evoluzioni. Le Armor-digievoluzioni, ad esempio, richiedono non solo determinate statistiche raggiunte dai Digimon che sono in cerca di potenziamenti, ma anche l’utilizzo di un determinato Digiuovo. Li avevamo già visti anche nella serie animata Digimon Adventure 02: ad esempio, Patamon può armor-digievolvere Pegasusmon grazie al digiuovo della Speranza.
A proposito di Pegasusmon, c’è proprio una quest secondaria nella città dei Digimon che richiede al giocatore di dirigersi alla forgia e creare il Digiuovo della Purezza. A partire da questo punto, potrete così avere accesso alla forgia.
Per creare un Digiuovo occorrono vari oggetti: oltre a un costo in yen, servono anche altri ingredienti extra. Nel caso del Digiuovo della Purezza, ad esempio occorre anche Pugno di Ferro I, un materiale/mossa che deve essere acquistato altrove. In ogni caso, una volta che andrete da Vulcanusmon troverete tutta la lista degli oggetti di cui avrete bisogno per creare le Digiuova.
Scrivi un commento