Electronic Arts ha svelato in anteprima le principali novità della patch del day one di Battlefield 6, in vista del lancio ufficiale previsto per il 10 ottobre.
Definito dallo studio come “il Battlefield più testato e perfezionato della storia”, il nuovo capitolo della celebre saga sparatutto ha potuto contare su un coinvolgimento senza precedenti della community: oltre 92 milioni di ore di gioco registrate durante la fase di Open Beta hanno infatti guidato molte delle scelte di sviluppo.
In un post pubblicato su X, EA ha annunciato che la patch introdurrà oltre 200 modifiche mirate a migliorare l’esperienza di gioco sin dal primo giorno, concentrandosi su correzioni di bug, bilanciamenti e ottimizzazioni generali.
Tra i cambiamenti più significativi figurano:
- Movimenti più reattivi, grazie a un miglioramento del ritmo e alla risoluzione di diversi problemi legati all’animazione.
- Ribilanciamento del rinculo per le armi automatiche, che renderà gli scontri a lunga distanza più realistici e gratificanti.
- Revisione delle mappe e delle modalità Rush e Breakthrough, per una maggiore parità tra attaccanti e difensori.
Non mancano inoltre miglioramenti alla rete per ridurre il desync, audio più pulito con ping più udibili e nuove opzioni di personalizzazione nei menu di impostazioni e comandi.
Le principali novità della patch del day one
Giocatore:
- Movimenti più fluidi e reattivi, con vari bug risolti per garantire un gameplay più equilibrato.
Armi:
- Rinculo ricalibrato sulle armi automatiche per enfatizzare il fuoco a raffica e il controllo del rinculo.
- Correzione di diversi accessori ora correttamente visualizzati nei menu e in gioco.
Gadget:
- Miglioramenti al designatore laser LTLM II, con animazioni più fluide e visuali aggiornate.
- Il lanciatore MBT-LAW diventa l’equipaggiamento standard dell’Ingegnere, con traiettorie più precise e guida migliorata.
- MAS 148 Glaive con traiettoria missilistica più realistica, zoom e agganci più affidabili e danni ai veicoli più consistenti.
- I beacon di spawn sono ora limitati a uno per giocatore (massimo quattro per squadra) per evitare abusi.
Mappe e modalità:
- Layout di Rush e Breakthrough rivisti per migliorare l’equilibrio delle partite.
- Miglioramenti significativi a Operation Firestorm e Siege of Cairo, con ottimizzazioni alle prestazioni e correzione di exploit.
Interfaccia e HUD:
- Elementi più chiari e leggibili, ping animati, nuove opzioni per la minimappa e navigazione dei menu più fluida.
Impostazioni:
- Nuove opzioni di personalizzazione, tra cui controlli sull’audio della voce, riduzione del movimento della visuale durante la corsa e toggle per la rotazione della telecamera.
Audio:
- Effetti sonori più nitidi e coerenti, armi e veicoli con audio migliorato e ping più facili da percepire.
Rete:
- Netcode ottimizzato per ridurre i problemi di sincronizzazione e rendere il time-to-death più equo.
EA ha annunciato che le note complete della patch saranno pubblicate a ridosso del lancio ufficiale, ma l’anteprima conferma un lavoro di rifinitura senza precedenti per garantire un debutto all’altezza delle aspettative.
Scrivi un commento