Home Videogiochi News Il co-creatore di Banjo-Kazooie lascia Rare dopo la cancellazione di Everwild

Il co-creatore di Banjo-Kazooie lascia Rare dopo la cancellazione di Everwild

7

Gregg Mayles, uno dei veterani più longevi di Rare e mente dietro alcuni dei più grandi successi dello studio britannico, ha annunciato le proprie dimissioni. Il designer, co-creatore della celebre serie BanjoKazooie, conclude così una carriera di oltre tre decenni all’interno dell’azienda.

Negli anni ’90 Rare è stata una delle realtà più influenti dell’industria videoludica, capace di sfornare titoli leggendari come Battletoads, Donkey Kong Country, GoldenEye 007 e, appunto, Banjo-Kazooie. Dopo l’acquisizione da parte di Microsoft nel 2002, lo studio ha però faticato a replicare lo stesso successo, alternando progetti ambiziosi a periodi di incertezza.

Mayles ha comunicato la propria decisione con un messaggio in rima pubblicato su X, confermando così il suo addio allo studio di Twycross. Nel corso della sua carriera, ha contribuito in modo determinante a titoli come Viva Piñata, Sea of Thieves e Kinect Sports, ricoprendo i ruoli di designer, direttore e infine direttore creativo dello studio.

Il suo ultimo progetto, Everwild, avrebbe dovuto rappresentare una nuova IP originale per Rare. Tuttavia, il gioco è stato recentemente cancellato insieme ad altri progetti interni, tra cui Project Blackbird e Perfect Dark. Alcuni screenshot trapelati nei giorni scorsi hanno offerto un assaggio di ciò che sarebbe potuto essere, aumentando il rammarico dei fan.

Con l’uscita di scena di Mayles e la progressiva perdita dei suoi storici talenti, il futuro di Rare appare incerto. Tra le speranze dei fan resta comunque quella di rivedere presto un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie, serie che continua a occupare un posto speciale nel cuore di molti giocatori.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il Summer Game Fest tornerà nel 2026 con una nuova sede: svelata la data dell’evento

Il Summer Game Fest tornerà anche nel 2026, e sono già stati...

Secondo i leak, Xbox Next sarà più potente di PS6 (ma anche più costosa)

Un nuovo rapporto di Moore’s Law Is Dead sembra dare una certa...

Dopo soli 21 anni, Ubisoft porta Splinter Cell: Pandora Tomorrow su Steam

Meglio tardi che mai. Oggi, Netflix ha lanciato la nuova serie animata...

ARC Raiders: in arrivo l’ultima open beta prima del lancio del gioco

Se non riuscite ad aspettare ancora qualche giorno, vi aspetta un ultimo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425