Home Videogiochi Rubriche I 25 migliori giochi di PlayStation 2

I 25 migliori giochi di PlayStation 2

12

Ci sono console che hanno fatto la storia. Poi, c’è PlayStation 2.

Un nome che, ancora oggi, evoca un sentimento che va oltre la nostalgia: è amore puro, è rispetto per un’epoca irripetibile. Lanciata in Europa nel 2000, la seconda console di casa Sony non fu soltanto un successo commerciale – con 160 milioni di unità vendute, è ancora la più venduta di sempre – ma un autentico fenomeno culturale capace di ridefinire l’idea stessa di videogioco.

PlayStation 2 fu la porta d’ingresso verso un mondo più grande, dove i sogni in poligoni prendevano forma nei salotti di milioni di persone. Era la console che riuniva amici, che faceva scoprire nuove storie, che portava l’emozione del cinema interattivo nelle nostre case. Ogni avvio con la sua inconfondibile schermata blu era un piccolo rito, un richiamo a un tempo in cui il videogioco si faceva arte, passione e condivisione.

Fu anche una macchina di record e rivoluzioni: la prima a offrire una libreria praticamente sconfinata, la prima a unire grandi saghe e nuove icone, la prima a essere accolta non solo dai giocatori, ma dalle famiglie, dai curiosi, da chiunque volesse vivere qualcosa di diverso. Da Grand Theft Auto: San Andreas a Shadow of the Colossus, da Metal Gear Solid 3 a Final Fantasy X, ogni titolo era un capitolo di una storia collettiva che ha segnato un’intera generazione.

Oggi, a venticinque anni dal suo arrivo in Europa, celebriamo quella leggenda. Ripercorriamo i suoi momenti più alti, i capolavori che l’hanno resa eterna e i giochi che, ancora oggi, ci ricordano perché la PS2 non è stata solo una console, ma un pezzo di cuore.

Nota bene: i giochi sono elencati in ordine sparso, e non rappresentano una classifica.

1. God of War II

  • Sviluppatore: Santa Monica Studio
  • Publisher: Sony Computer Entertainment
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2007

L’epopea di Kratos su PlayStation 2 raggiunge il suo apice. God of War II è un’esplosione di potenza visiva e narrativa, che spinge la console ai suoi limiti. Combattimenti brutali, puzzle intelligenti e boss fight spettacolari danno vita a uno dei migliori action di sempre. Un addio glorioso alla console Sony, che ancora oggi regge il confronto con produzioni moderne.

2. Okami

  • Sviluppatore: Clover Studio
  • Publisher: Capcom
  • Piattaforme: PlayStation 2, Wii, PS3, PC
  • Anno di uscita: 2006

Uno dei titoli artisticamente più belli mai creati. Okami fonde mitologia giapponese e gameplay ispirato a Zelda, permettendo al giocatore di “dipingere” il mondo per restituirgli vita. Poetico e profondo, un capolavoro sottovalutato.

3. Final Fantasy X

  • Sviluppatore: SquareSoft
  • Publisher: SquareSoft (oggi Square Enix)
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2001

Il decimo capitolo della saga segna un punto di svolta nella storia di Square: grafica interamente 3D, doppiaggio completo e una storia toccante. Final Fantasy X racconta l’amore e la tragedia di Tidus e Yuna con toni malinconici e poetici. Il sistema di combattimento a turni strategico, la crescita dei personaggi e ovviamente la trama lo rendono un capolavoro immortale del genere JRPG.

4. Guitar Hero III: Legends of Rock

 

  • Sviluppatore: Neversoft
  • Publisher: Activision
  • Piattaforme: PlayStation 2, PS3, Wii, Xbox 360
  • Anno di uscita: 2007

Con la sua chitarra di plastica, Guitar Hero III trasformò i salotti in palchi da rockstar. Brani iconici, difficoltà calibrata e un gameplay immediato resero il gioco un fenomeno globale. Ancora oggi, “Through the Fire and Flames” dei DragonForce è un test di abilità per veri virtuosi del videogioco.

5. Metal Gear Solid 3: Snake Eater

  • Sviluppatore: Kojima Productions
  • Publisher: Konami
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2004

Ambientato nel pieno della Guerra Fredda, Snake Eater racconta le origini del leggendario Big Boss. Survival, infiltrazione e una narrazione cinematografica senza eguali fanno di questo capitolo una pietra miliare. Lo scontro finale con The Boss è considerato tra i momenti più potenti della storia dei videogiochi.

6. Jak & Daxter: The Precursor Legacy

  • Sviluppatore: Naughty Dog
  • Publisher: Sony Computer Entertainment
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2001

Un platform colorato, fluido e interamente privo di caricamenti. Jak & Daxter è un concentrato di creatività e libertà. Naughty Dog dimostrò già allora la sua maestria nel design e nella caratterizzazione, dando vita a una delle coppie più amate della PS2.

7. Ratchet & Clank 3: Up Your Arsenal

  • Sviluppatore: Insomniac Games
  • Publisher: Sony Computer Entertainment
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2004

Terzo capitolo e massimo splendore della saga. Armi folli, ritmo serrato e tanto humor rendono Ratchet & Clank 3 un titolo imprescindibile. L’introduzione del multiplayer online fu una piccola rivoluzione per la PS2, mentre la campagna principale resta tra le più divertenti dell’epoca.

8. Persona 4

  • Sviluppatore: Atlus
  • Publisher: Atlus
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2008

Un perfetto equilibrio tra vita quotidiana, mistero e battaglie a turni. Persona 4 è un JRPG unico, in grado di alternare momenti leggeri e introspezione profonda. La caratterizzazione dei personaggi e l’atmosfera da cittadina giapponese lo rendono una gemma senza tempo.

9. Need for Speed: Underground 2

  • Sviluppatore: EA Black Box
  • Publisher: Electronic Arts
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox, GameCube, PC
  • Anno di uscita: 2004

Tuning, neon e corse notturne. Underground 2 incarnava alla perfezione la cultura street racing dei primi anni 2000. La personalizzazione totale delle auto e la libertà di esplorazione urbana lo resero un cult assoluto, amato da ogni appassionato di motori.

10. Gran Turismo 4

  • Sviluppatore: Polyphony Digital
  • Publisher: Sony Computer Entertainment
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2004

Oltre 700 vetture, decine di circuiti e una fisica di guida realistica. GT4 elevò la simulazione automobilistica a un nuovo livello. Tecnicamente impressionante e ricchissimo di contenuti, rimane il riferimento per i fan delle quattro ruote su PS2.

11. Resident Evil 4

resient evil 4 remake

  • Sviluppatore: Capcom
  • Publisher: Capcom
  • Piattaforme: PlayStation 2, GameCube
  • Anno di uscita: 2005

Capcom rivoluzionò l’action-horror con la visuale sopra la spalla e un gameplay teso ma dinamico. Resident Evil 4 reinventò la saga e influenzò un intero genere di shooter in terza persona. Leon Kennedy e la sua missione nel villaggio spagnolo restano nella memoria collettiva.

12. Silent Hill 2

  • Sviluppatore: Team Silent (Konami)
  • Publisher: Konami
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox, PC
  • Anno di uscita: 2001

Un viaggio nella mente umana. Silent Hill 2 è un horror psicologico che esplora senso di colpa, perdita e redenzione. L’atmosfera opprimente e la colonna sonora di Akira Yamaoka creano un’esperienza disturbante e indimenticabile.

13. Kingdom Hearts II

  • Sviluppatore: Square Enix
  • Publisher: Square Enix / Disney Interactive
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2005

L’incredibile fusione tra Final Fantasy e Disney raggiunge la perfezione. Kingdom Hearts II è epico, emozionante e spettacolare, con un sistema di combattimento fluido e un comparto tecnico d’eccellenza. Una favola moderna che ha lasciato un segno profondo.

14. Sly 2: La banda dei ladri

  • Sviluppatore: Sucker Punch Productions
  • Publisher: Sony Computer Entertainment
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2004

Un mix tra platform e stealth, brillante e divertente. Sly, Bentley e Murray vivono un’avventura da veri ladri gentiluomini, tra furti e missioni ingegnose. Stile cartoon, gameplay vario e scrittura ironica lo rendono un gioiello.

15. Dragon Quest VIII: L’Odissea del Re Maledetto

  • Sviluppatore: Level-5
  • Publisher: Square Enix
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2004

Tradizione e innovazione si incontrano in uno dei JRPG più amati di sempre. Dragon Quest VIII incanta con la sua grafica cel-shading, i personaggi carismatici e la colonna sonora orchestrale. Un’avventura classica, ma senza tempo.

16. Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3

  • Sviluppatore: Spike
  • Publisher: Atari / Bandai Namco
  • Piattaforme: PlayStation 2, Wii
  • Anno di uscita: 2007

Il sogno dei fan di Dragon Ball. Oltre 150 personaggi, arene distruttibili e scontri spettacolari rendono Tenkaichi 3 un’esperienza insuperata. Ogni combattimento è puro fan service, esaltante e travolgente.

17. Shadow of the Colossus

  • Sviluppatore: Team ICO
  • Publisher: Sony Computer Entertainment
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2005

Un’opera d’arte in movimento. Shadow of the Colossus trasforma il videogioco in poesia visiva: un eroe solitario, sedici colossi da abbattere, e un mondo silenzioso pieno di significato. Minimalismo e intensità fusi alla perfezione.

18. Grand Theft Auto: San Andreas

  • Sviluppatore: Rockstar North
  • Publisher: Rockstar Games
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox, PC
  • Anno di uscita: 2004

Libertà totale, mondo vivo e cultura hip-hop. San Andreas è più di un gioco: è una leggenda. Dalla storia di CJ al vasto open world di Los Santos, ogni elemento contribuì a definire il concetto moderno di sandbox.

19. Burnout 3: Takedown

  • Sviluppatore: Criterion Games
  • Publisher: Electronic Arts
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox
  • Anno di uscita: 2004

Velocità, distruzione e adrenalina pura. Burnout 3 premiava la guida spericolata e trasformava gli incidenti in spettacolo. Il multiplayer e il ritmo esplosivo ne fanno ancora oggi il miglior racing arcade mai creato. Proprio recentemente, lo abbiamo ricordato nella nostra rubrica Retrogaming.

20. Devil May Cry 3: Dante’s Awakening

  • Sviluppatore: Capcom
  • Publisher: Capcom
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2005

Dante torna più giovane e carismatico che mai. DMC3 perfeziona il combat system “stylish” e definisce il genere hack ’n’ slash. Tecnico, appagante e spettacolare: il capitolo che ha consacrato la leggenda del cacciatore di demoni.

21. TimeSplitters 2

  • Sviluppatore: Free Radical Design
  • Publisher: Eidos Interactive
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox, GameCube
  • Anno di uscita: 2002

Uno sparatutto irriverente e frenetico, con modalità multiplayer leggendarie e un editor di mappe avanzato. TimeSplitters 2 è sinonimo di divertimento puro, tra ironia, ritmo e creatività.

22. Pro Evolution Soccer 6

  • Sviluppatore: Konami Computer Entertainment Tokyo
  • Publisher: Konami
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox, PSP, PC
  • Anno di uscita: 2006

L’apice della simulazione calcistica su PS2. PES 6 offriva un gameplay perfettamente bilanciato, movimenti fluidi e un’intelligenza artificiale credibile. Per molti, resta ancora oggi il miglior capitolo della serie.

23. Tekken 5

  • Sviluppatore: Namco
  • Publisher: Namco
  • Piattaforme: PlayStation 2
  • Anno di uscita: 2005

Un ritorno alle origini per la saga. Grafica eccezionale, roster immenso e combattimenti tecnici ma accessibili. Tekken 5 è ancora oggi considerato uno dei migliori picchiaduro 3D mai realizzati.

24. Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo

  • Sviluppatore: Ubisoft Montreal
  • Publisher: Ubisoft
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox, GameCube, PC
  • Anno di uscita: 2003

Elegante, fluido e intelligente. Le Sabbie del Tempo reinventò il platform d’azione con un sistema di rewind innovativo e un’atmosfera fiabesca. Un’avventura che unisce parkour, enigmi e narrazione raffinata.

25. Splinter Cell: Pandora Tomorrow

  • Sviluppatore: Ubisoft Shanghai
  • Publisher: Ubisoft
  • Piattaforme: PlayStation 2, Xbox, PC
  • Anno di uscita: 2004

Sam Fisher torna in una missione più tattica e tesa che mai. Pandora Tomorrow perfeziona le meccaniche stealth e introduce la rivoluzionaria modalità multiplayer “Spie vs Mercenari”. Uno dei migliori capitoli, se non addirittura il migliore, della saga stealth di Ubisoft.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Gli studi Xbox sono entusiasti di portare i propri giochi su PS5, per un report

Secondo Jason Schreier di Bloomberg, una delle fonti più autorevoli del settore,...

PlayStation ha guadagnato oltre un miliardo dalle vendite su Steam

Sony sembra aver centrato l’obiettivo con la decisione di portare i giochi...

Sony sta riducendo i porting dei suoi giochi su PC?

Quella che leggerete è pur sempre un’indiscrezione, ma un fondo di verità...

Bluepoint Games: l’arte del remake tra silenzio e speranze

C’è fermento nel mondo PlayStation. Un nuovo annuncio di lavoro da parte...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425