Home Videogiochi News Disservizi globali per Microsoft e altri servizi online: ecco cosa sta succedendo

Disservizi globali per Microsoft e altri servizi online: ecco cosa sta succedendo

45

Un’ondata di segnalazioni di malfunzionamenti sta interessando, dalle 16:30 circa, numerosi servizi online in Italia e all’estero. Le piattaforme colpite includono Poste Italiane, Microsoft 365, Teams, Xbox Live, Minecraft e altri servizi connessi all’infrastruttura cloud di Microsoft.

Le prime segnalazioni sono arrivate dall’Italia, per poi moltiplicarsi rapidamente anche negli Stati Uniti, dove il portale di monitoraggio Downdetector.com mostra picchi anomali di segnalazioni su diversi servizi Microsoft e su altri siti che utilizzano la piattaforma Azure.

Secondo la pagina ufficiale di stato di Microsoft Azure, alle 17:18 italiane è stato aperto un ticket con la dicitura “Azure Portal Access Issues”. L’azienda di Redmond ha confermato di essere al lavoro per risolvere un problema che impedisce l’accesso al portale Azure, senza però fornire ulteriori dettagli sull’estensione o sull’origine del guasto.

Considerato che molti servizi Microsoft, tra cui Outlook, Xbox, Microsoft Store e Minecraft, si basano su Azure per l’autenticazione e la gestione dei dati, è plausibile che il disservizio derivi da un malfunzionamento della piattaforma cloud.

In Italia, anche il down di Poste Italiane potrebbe essere collegato in maniera indiretta allo stesso problema, dal momento che parte dei sistemi dell’ente utilizza componenti basati su tecnologie Microsoft.

Al momento non è disponibile una tempistica ufficiale per il ripristino dei servizi. I disservizi stanno comunque interessando sia utenti privati sia organizzazioni pubbliche e aziendali.

Microsoft ha assicurato aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni sull’origine e la portata del guasto.

Microsoft Azure è la piattaforma cloud dell’azienda di Redmond, utilizzata da migliaia di enti pubblici e privati in tutto il mondo. Fornisce infrastrutture per l’archiviazione dei dati, l’autenticazione, l’intelligenza artificiale, la gestione delle reti e dei server virtuali. Tra i servizi che si appoggiano a Azure figurano Microsoft 365, Teams, Xbox Live e Minecraft.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nintendo vs Palworld, il primo round legale va PocketPair: la grande N perde in Giappone

In quella che si prospetta essere una guerra di lunga durata, Nintendo...

PlayStation Plus Novembre 2025 – Ecco i giochi in ‘regalo’

Sony ha annunciato ufficialmente i giochi in regalo per tutti gli abbonati...

Arc Raiders | Provato

Quando Arc Raiders venne annunciato per la prima volta, nel lontano 2021,...

8.2

Dragon Quest I & II HD-2D Remake | Recensione

Square Enix da qualche tempo ha incentrato i propri sforzi su una...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425