Home Web Google aggiorna l’algoritmo, crollano alcuni colossi del web

Google aggiorna l’algoritmo, crollano alcuni colossi del web

L’aggiornamento dell’algoritmo del motore di ricerca piu’ famoso al mondo era nell’aria da qualche tempo e finalmente è diventato operativo. Le nuove formule matematiche adottate da Google andranno a migliorare la qualità dei risultati di ricerca, penalizzando invece quelle piattaforme web che forniscono contenuti “riciclati” da altre fonti in quantità industriale, le cosiddette “Content Farm”.

Questo aggiornamento è momentaneamente operativo solo negli Stati Uniti ma a breve sarà esteso a tutto il mondo. La società d’analisi Sistrix ha elaborato a tempo di record i risultati di questo cambiamento, dimostrando che per alcuni portali sono stati devastanti.

Vediamo insieme qualche dato partendo da qualche sito abbastanza popolare in italia. Perdono tantissimo terreno Wikio (-94%) Technorati (-89%) e Slideshare (-56%). Colpo durissimo per Yahoo che con il suo Associated Content perde il 97%. Colpi durissimi anche per 43things.com (-88%) ed Examiner.com. Penalizzati anche alcuni portali di acquisti online come Kaboodle, Shopping.com e ShopWiki. Dove alcuni perdono, gli altri guadagnano. Bilanci positivi per Wikipedia ed Amazon.

Secondo gli esperti del settore, questo aggiornamento riguarderà il 12% delle ricerche totali e sarà molto importante perchè si baserà finalmente sulla qualità del sito e non solo sulla popolarità e la quantità. Sarà finalmente la fine dei siti web “copia e incolla”, aggregatori senza scrupoli e pagine in overdose di pubblicità?

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425